The Mousetrap la più longeva produzione teatrale al mondo

0
2323
maus4

Londra- Nella fervida temperie culturale della seconda metà del Ventesimo secolo, fu portato in scena, per la prima volta, a Londra, The Mousetrap di Agatha Christie: l’opera teatrale – la più longeva produzione teatrale al mondo –, scritta nel 1952 è, adesso, al suo sessantatreesimo anniversario e continua ad attirare pubblico da ogni parte del globo.

In una trama intelligentemente stutturata, gravida di suspance e di brillante umorismo, otto densissimi personaggi si scontrano su una scena di impianto naturalistico: in questo entusiasmante giallo, potrebbero avere tutti una ragione per aver commesso un omicidio.

Oggi, The Mousetrap è l’eccellente appuntamento del St. Martin’s Theatre – che ha ospitato lo spettacolo per 49 anni – ed è diretto da Ian Talbot: l’interazione tra i personaggi, molto diversi fra loro, crea sviluppi scoppiettanti e inaspettati.

Non ultimo, lo spettacolo mantiene, per tutta la sua durata, tempi comici vivacissimi e ritmi accesi, e cresce, organicamente, senza mai un cedimento.

 

Denise Silvey, che ha recitato nel ruolo della signora Casewell, ci ha gentilmente concesso qualche minuto del suo tempo.

 

mause3Quale fu la prima compagnia a portare in scena lo spettacolo? Chi fu il primo regista a dirigerlo?

Il primo regista dello spettacolo fu Roger Fuse, mentre Peter Saunders fu il primo a produrre la messa in scena. La prima di The mousetrap fu portata in scena all’ Ambassadors Theatre, proprio qui vicino. Prima di andare in scena, la compagnia provò il lo spettacolo per sei settimane per verificare come funzionasse. A questo riguardo, Agatha Christie disse: “Penso che questo spettacolo andrà avanti per molto tempo.” Ed eccoci qui.

 

Prima che al St. Martin’s Theatre, dove è stato messa in scena lo spettacolo?
Prima che qui, The Mousetrap fu messa in scena all’Ambassadors Theatre, dalla prèmiere del 1952 al 1974.

Perché The Mousetrap è stato per anni uno spettacolo di successo? Cosa alla gente piace molto di questo spettacolo?
Penso sia una buona storia, densa di humour e suspence. Il pubblico non può prevedere gli sviluppi finali, né chi è l’assassino. Fra le altre ragioni, c’è che Agatha Christie è un’autrice molto, molto popolare.

[in foto l’attrice Denise Silvey]

Da quando la compagnia porta in scena lo spettacolo?
Hanno cominciato a marzo e andranno avanti fino a dicembre.

 

C’è una distanza tra i personaggi originali ideati da Agatha Christie e quelli che si muovono, oggi, sulla scena del St. Martin’s Theatre?
No. Abbiamo utilizzato lo script originale. Lo script che usiamo oggi è lo stesso utlizzato, per la prima volta, nel 1952. Negli anni Ottanta e Novanta, ci fu un tentativo di modernizzazione del testo, ma non funzionava. E’ di gran lunga migliore lo script originale.

 mause2

 

Verisone in inglese[ qui]