Ristorante Cacio&Pepe un dribbling di gusti all’italiana

0
3120
2

Londra – Accolto con un grande consenso del pubblico sin dal momento dell’apertura a meta’ agosto, “Cacio&Pepe” e’ un ristorante che non ha nulla da invidiare ai suoi concorrenti. Situato a Londra in Churton Street, nei pressi delle fermate metropolitane Pimlico e Victoria, “Cacio&Pepe” gode di una location curata nei minimi dettagli e di uno staff di notevole fattura, formato dal suo head chef Danilo Lubrano dal proprietario Mauro Della Martira.

Un ex calciatore di Serie A ( Fiorentina e Lazio) con un sogno nel cassetto: quello di avviare un ristorante a Londra, citta’ di cui adora la dinamicita’. Sicuramente, una posizione strategica anche sotto il profilo del business. Una vita divisa da sempre tra i campi di calcio e i ristoranti, forse era inevitabile che questo diventasse il suo piu’ grande desiderio.

Ma Mauro si dice un fatalista: se qualcosa non riesce, e’ meglio non insistere. Negli anni Ottanta, infatti, il progetto di creare un ristorante a New York e’ naufragato, in questo caso, invece, tutto e’ stato naturale, cosi’ spontaneo che bisognava non arrendersi. Fondamentale nella scelta del nome, il concetto base del piatto, ma anche il contrasto con la cura detttagliata della location: sebbene il suo nome faccia pensare il contrario “Cacio&Pepe” non ha nulla di una trattoria.

padrefiglia-kqgC-U430001984725343s3G-255x195Cucina-WebIl menu della casa, accordato con l’head chef, e’ snello ma variegato, affinche’ chi vive nei dintorni possa ordinare pietanze sempre diverse: dalla carne al pesce, dalla pasta ai piatti vegetariani.

[ in foto Mauro Della Martira e la figlia < spanstyle="line-height: 19.8px;"> Enrica Della Martira]

Nello staff, anche la cuoca Enrica Della Martira, figlia dell’ex calciatore con cui condivide la stessa passione.

Una passione che l’ha spinta a partecipare nel 2013 al TV show culinario MasterChef Italia, in cui si e’ classificata terza. “La bravura e modestia di Danilo e l’inventiva di Enrica sono indubbiamente il binomio vincente del progetto.

Il loro lavoro di squadra ha dato un risultato ottimo”, afferma Mauro, un decisionista che ammette e consiglia a chi vuol affermarsi nel mondo della ristorazione la necessita’ di affidarsi a delle compagnie in grado di guidare con attenzione tutti i passi da compiere: “Devo ringraziare anche lo staff di Sagitter One, nella persona di Stefano Potorti’, che mi hanno assistito in maniera professionale nella fase di start-up”.

 

 

 

 

Ascolta l’intervista su LondonONEradio la radio ufficiale degli italiani a Londra