La fotografia naturalistica di Simone Sbaraglia

0
1835

Chi è capace di seguire i propri sogni difficilmente può sbagliare. Lasciarsi guidare dalle proprie

passioni e portare avanti un’idea che ai nostri occhi ci rende liberi.

È ciò che ha fatto Simone Sbaraglia, fotografo romano con una formazione da matematico, il quale

dopo aver lasciato un lavoro di ricerca negli USA, rientra in Italia dove si dedica a quello per cui è

nato: la fotografia.

Da allora viaggia per tutto il globo e immortala con scatti di incredibile bellezza il mondo

naturalistico, immergendosi e facendoci immergere nella meraviglia della natura selvaggia. La

maggior parte dei suoi lavori si concentra su specie ed ecosistemi in via d’estinzione con la speranza

che le sue fotografie possano servire da monito per evitarne la scomparsa.

 

Ma quella di Simone non è una passione destinata a rimanere tale; pian piano il fotografo romano

riesce a far emergere il suo talento che in breve lo porta a vincere premi e ricevere riconoscimenti

internazionali.

Già lo scorso anno un suo scatto – che raffigurava un gruppo di babbuini gelada abbracciati tra loro

per superare il freddo della notte – era stato premiato a Londra dalla duchessa di Cambridge Kate

Middelton, durante il concorso “Wildlife Photographer of The Year”.

Sempre nel 2014 vince il primo premio nella categoria “The perfect moment” per la Royal

Zoological Society grazie ad uno scatto che immortala un camaleonte intento a catturare la sua

preda.

Il prossimo 6 ottobre il fotografo sarà ospite, in occasione di una proiezione, alla “City of London

and Cripplegate Photographic Society” dove parlerà di fotografia naturalistica.