BIG BEN: VA REASTAURATO AL PIU PRESTO O CADE ….

0
1721

 Nell’immaginario di un turista una città come Londra presenta delle attrattive che la rendono unica nel suo genere; una passeggiata lungo il Tamigi (nonostante sia tutt’altro che pulito) è una delle tante cose a cui non si deve rinunciare, visitare Buckingham Palace e se si è pazienti assistere al cambio della guardia ed infine salire su un bus a due piani e con quello dirigersi verso l’orologio più famoso del mondo e simbolo per eccellenza della capitale inglese: il Big Ben.

Provate per un attimo ad immaginare Londra privata del suo fiore all’occhiello e dei suoi famosi rintocchi che ne scandiscono le ore, sarebbe sicuramente una città diversa; un po’ come Roma senza il Colosseo o Parigi senza la Torre Eiffel.

E proprio il famoso orologio della torre di Westminster sta cadendo a pezzi e per riparalo occorrerebbero circa 40 milioni di sterline (intorno ai 55 milioni di euro).

Secondo il piano stabilito dalla Commissione Finanze dei Comuni della Capitale britannica un primo intervento di 29 milioni dovrebbe tener fermo il Big Ben per circa 4 mesi trasformandosi nel blocco più lungo in 159 anni di storia del monumento.

Già in passato – nel 1976 – si ebbe uno stop con l’orologio fermo per 26 giorni nell’arco di nove mesi.

Nel rapporto della Commissione si fa riferimento a problemi strutturali del pendolo che devono essere risolti al più presto anche perché, se così non fosse, nel giro di un paio d’anni c’è il serio pericolo che l’intero meccanismo venga meno con conseguenti tempi biblici di risoluzione.

 

Magnate australiano finanza la costruzione del Titanic2

Magnate australiano finanza la costruzione del Titanic2

Nel 2016 sara’ ricostruito il Titanic esattamente uguale all…