Ieri, 2 novembre 2015, a Londra e` iniziato il WORLD TRAVEL MARKET ovvero, il mercato mondiale del turismo che ha come obiettivo quello di promuovere in tutto il mondo il proprio paese sia sotto il punto di vista turistico che economico creando rapporti commerciali tra I vari stati.
Il WTM si svolge ogni anno a Londra e vi partecipano tutti I continenti con le rispettive nazioni.
Quest`anno hanno avuto particolare successo le vacanze attive per i flussi di mercato UK verso l`Italia e a confermarlo sono l`Abtoi e l`Enit.
“I tour operator che offrono programmi con camminate e circuiti in bicicletta hanno avuto un aumento di interesse – spiega la ricerca -. La stagione estiva 2015 e` stata in generale positiva e, grazie alle prime e forti prenotazioni, registriamo un`ottimistica proiezione per il 2016, sperando che la sterlina rimanga forte, in modo da sosstenere il buon rapporto qualita`- prezzodelle vacanze italiane e mantenendo cosi` alta la fiducia nel mercato britannico.”. Il 2015, tra l`altro ha visto il ritorno delle acanze di qualita`.
Gli specialisti della ricettivita` riportano un incremento di richieste per ville con piscina a conferma per la tendenza per le proprieta` costose come “per pacchetti in hotel – dichiara il report- la tendenza e` stata una scelta din strutture a 4 e 5 stelle […]”.
Per quanto riguarda la popolarita` delle regioni, le piu` ricercate sono risultate la Toscana,che si affida a Giacomo Puccini e la costiera amalfitana.
Le prenotazioni per la Puglia sono salite costantemente grazie anche a una forte crescita di recenti
investimenti come masserie e relais boutique hotel.
E` inoltre importante ricordare che per quattro regioni del sud Italia (Puglia, Campania, Calabria e Sicilia) e` stato attuato il progetto “Signa Maris” . Questa iniziativa e` stata presa dal Mibact con lo scopo di generare nuovi flussi turistici nell`Italia meridionale facendo di questi porti marittimi delle “porte d`accesso” “ambendo alla costruzione di un nuovo modo per presentare l`Italia partendo dal mare e offrendo una serie di attrattori unici al mondo ma non sempre conosciuti” -spiega il dirigente Mibac, Roberto Rocca.
Restano inoltre popolari i city break (citta` capitali e capitali europee) e aumentano le richieste per circuiti in piu` citta` con l`utilizzo del treno.
Nel 2014 il totale dei viaggi all`estero dei turisti provenienti dal Regno Unito e` risultato pari a 60 milioni (+2,7%); per quanto riguarda l`Italia la ricerca svela che il nostro Paese rappredsenta il 4,9% dei flussi uscenti |(outgoing). Per il 2016 ci si aspetta una crescita del 2% per flussi e spesa.