Al Dingwalls una serata Catartica con i Marlene Kuntz

0
1299

London –  Anche questa volta, il tempio della musica punk rock londinese, grazie alla TIJ Events, ha ospitato un altro grande gruppo italiano: i Marlene Kuntz.

Brano dopo brano in un susseguirsi di grandiosa e martellante musica Rock in puro stile anni novanta, la grande band italiana ha voluto omaggiare i loro fan di sempre suonando l’intero album Catartica.

Catartica, uscito nel 1994, è stato il loro primo album e probabilmente, è quello che meglio di tutti rappresenta il puro stile Punk Rock anni 90.

Voce e suoni graffianti il tutto accompagnato da virtuosissimi assoli di chitarra, insomma anche questa volta al Dingwalls abbiamo assistito ad un pezzo di storia della musica italiana.

Con Catartica la band italiana ha fatto ufficialmente il suo ingresso nel panorama della musica nazionale, un inizio ad acceleratore spalancato dire, in quanto a distanza di ben 21 i loro fans di sempre rimangono ancora legati al loro primo album.

Noi di London One Radio abbiamo avuto il piacere ed il privilegio di intervistare proprio Cristiano Godano, leader ed anima della Band, in quanto è lui che fra i componenti dei Marlene Kuntz, che ricordo essere composta da: Riccardio Tesio alla chitarra e Luca Bargia alla batteria, si occupa della relazione con i media.

Abbiamo chiesto quale brano secondo lui rappresenti al meglio i Marlene Kuntz e perché molte giovani Band musicali raggiungono velocemente qualche anno di notorietà dopo di che decadono nell’ombra, Cristiano ha risposto che: non c’è nessun brano che possa racchiudere tutto il retaggio storico musicale della band, ogni anno, brano dopo brano la musica dei Marlene Kuntz è andata evolvendosi pertanto è difficile stabilire quale sia il pezzo più rappresentativo, per quanto riguarda la seconda domanda, quella relativa alle band, Cristiano ha sottolineato che fra loro c’è una “intelligenza di Gruppo” che nel corso degli anni ha permesso ai Marlene Kuntz di andare avanti nel loro percorso musicale, non ci sono state rivalità o rapporti tesi ma un’armonia di base che gli ha consentito di suonare grande musica e di rimanere sulla cresta dell’onda tutti questi anni.

Molti i fan che hanno mandato le domande alla nostra redazione, per esempio Luigi da Perugia chiedeva se anche i Marlene Kuntz,come altre band italiane, hanno intenzione di promuovere giovani band emergenti e come è cambiato il panorama della musica italiana dalla pubblicazione di Catartica ad oggi: per quanto riguarda la prima domanda Cristiano ci ha confermato che Riccardo Tesio è anche produttore musicale ed ha già prodotto alcuni gruppi emergenti italiani, invece per quanto riguarda la seconda domanda, dalla voce di Ceistiano , è emersa una piccola nota di amarezza. Infatti quando nel 1994 è uscito il loro primo album Catartica, loro pensavano che quello del Punk Rock fosse un movimento diffuso e condiviso, in realtà si sono dovuti ricredere in quanto non era così, come ha sottolineato lo stesso Cristiano “quello del Punk Rock è stato purtroppo più una moda che un vero e proprio movimento”.

Malgrado ciò, bisogna ricordare che nel 2014, a venti anni dalla pubblicazione del loro primo album, hanno deciso di iniziare questa grande turnè in giro per l’Italia con l’intento di rendere omaggio ai loro fans di sempre l’ultima esecuzione live del loro grande album Catartica.

 

potete ascoltare intervista integrale e parte del concerto su :LondonONEradio [QUI]

 

foto : TijEvents