Speranza nel messaggio natalizio della Regina: “la luce del bene trionferà nell’oscurità”

0
1948

Londra – Come ogni 25 dicembre che si rispetti nel Regno Unito oltre a celebrare la nascita di Gesù bambino l’altro grande evento atteso dagli inglesi è il discorso natalizio della Regina Elisabetta II.

In quest’anno sono stati molteplici gli argomenti di cui parlare: dal punto di vista economico l’economia britannica si sta riprendendo, il settore finanziario ha ricominciato a macinare denaro alla City di Londra e la minaccia di una crisi è alquanto lontana.

Tuttavia la Regina ha voluto sottolineare quanto sia stato difficile il 2015 in quanto colpito duramente a gennaio ed a novembre da due tremendi attentati terroristici.

In effetti la situazione in Libia e Medio Oriente è precipitata rovinosamente, roccaforti dello Stato Islamico si sono saldamente stabilite in Siria ed Iraq e nuovi combattenti in nome della guerra santa sono stati reclutati in giro per il mondo.

Purtroppo l’assalto terroristico alla sede del settimanale satirico Charlie Hebdo ed al supermarket Kosher di Parigi sono stati avvertiti come un profondo trauma al cuore dell’Europa, ma il ripetersi degli eventi a novembre dello stesso anno, non ha fatto altro che far definitivamente ripiombare la paura diffusa negli animi dei cittadini europei.

A seguito dei tragici attentati di Parigi di gennaio 2015 anche altri “focolari terroristici” avevano agito non solo in Nord Africa ma anche in Europa. In Danimarca ed in Belgio, grazie al provvidenziale Intervento della polizia, sono stati sventati una serie di attentati, per converso in Tunisia è andata peggio e l’attacco al museo ha provocato un’ingente numero di vittime fra i turisti.

Dopo alcuni mesi la situazione internazionale pareva essere ritornata alla normalità, finché in una sera di novembre un commando di uomini armati di AK-47 non è entrato alla Bataclan arena di Parigi ed ha aperto il fuoco sul pubblico.

A quel punto, in una situazione di paura costante e diffusa, sono state adottate tutte una serie di precauzioni: maggiori controlli, più polizia presente sul territorio, misure più severe per i turisti o per chi sia costretto a viaggiare molto per lavoro.

La situazione è quella che è ma la Regina Elisabetta II nel suo ultimo discorso ha voluto sottolineare come la luce del bene finirà per trionfare sull’oscurità, ovvero contro gli atti di terrorismo fondamentalista perpetrati dallo Stato Islamico. Inoltre la Regina ha voluto ricordare anche le centinaia di migliaia di profughi che ogni giorno, mettendo a repentaglio la propria vita, tentano di attraversare il Mar Mediterraneo con la speranza di approdare nella tanto agognata “Terra Promessa”, ovvero l’Europa.

 

Tuttavia nel 2015 si è celebrato il settantesimo anniversario dalla fine della seconda guerra mondiale, pertanto la Regina ha colto l’occasione per fare un ringraziamento ufficiale, generale e solenne a tutti gli uomini e le donne britanniche ed i cittadini del Commonwealth che durante quegli anni cruciali presero parte al conflitto.

 

Con l’auspicio di un 2016 migliore ed internazionalmente parlando anche più sicuro, la Regina ha voluto regalare il suo personale augurio di Buon Natale e felice anno nuovo al Regno Unito ed alle nazioni del Commonwealth.


The Queen’s Christmas Broadcast  Italo- Versione inglese