Londra – Le azioni di violenza che le milizie dell’Isis stanno perpetrando da circa quattro anni, non minacciano solamente gli sfortunati abitanti di quelle zone della Siria e dell’Iraq cadute sotto il controllo dello Stato Islamico, ma anche i vari siti archeologici che costellano l’intera regione mediorientale.
Dallo scoppio della guerra civile in Siria nel 2011, a seguito degli eventi che alimentarono la Primavera Araba in Nord Africa, la condizione di vita dei cittadini siriani è precipitata in un abisso infernale.
Tuttavia a soffrire non sono solo le persone ma anche le numerose città antiche che sono presenti nella regione compresa fra Siria ed Iraq, in quanto costantemente danneggiate da questi barbari combattenti.
In effetti il loro esplicito obiettivo è quello di cancellare qualsiasi traccia dei reperti storici che le civiltà del Medio Oriente ci hanno lasciato prima dell’avvento dell’Islam.
Palmira, situata a soli 210 km da Damasco, prima del 2011 era visitata annualmente da circa 150 mila turisti ed era internazionalmente conosciuta come “La Perla del Deserto“.
Purtroppo le barbarie dello Stato Islamico hanno progressivamente distrutto ogni monumento ed edificio di questa storica e magnifica città. Il tempo dedicato alla divinità mesopotamica Bel non è stato certo risparmiato e con la sua distruzione si è perso per sempre un inestimabile edificio archeologico.
Secondo alcune fonti, pare che l’arco monumentale del tempio di Bel sia sopravvissuto al tentativo di demolizione. Non sappiamo se sia una notizia certa in quanto è diventato rischioso inviare giornalisti in quelle zone, in ogni modo se la notizia fosse confermata sarebbe una nota di sollievo in un mare di dolore.
Tuttavia le amministrazioni di Londra e New York hanno deciso di anticipare le scellerate iniziative delle milizie dell’Isis ed hanno deciso di replicare l’arco del Tempio di Bel in due dei punti più rappresentativi di entrambe le città.
La monumentale struttura, alta circa 15 metri, verrà infatti replicata è posizionata rispettivamente a Trafalgar Square e Time Square. Grazie la numerosa documentazione fotografica e cartacea riguardo questo importante arco, i team di archeologi saranno in grado di riprodurre la struttura per l’aprile 2016.
In effetti l’obiettivo di Londra e New York sarà quello di presentare le riproduzioni proprio durante la “heritage week” che si terrà per l’appunto ad aprile.
Una decisione questa che esula dalle consuete operazioni di archeologia in quanto il vero obiettivo non sarà solamente quello di preservare per le generazioni future la conoscenza di questo magnifico arco ma soprattutto servirà a dimostrare che la cultura trionferà su tutto anche sull’oscurantismo dei miliziani Isis.
Speriamo che l’Isis non la prenda come una sfida….
The famous Arch of Palmyra will be replicated in London and NY–
Italo- Versione inglese
Percy Shelley il poeta ingle morto sulle coste Toscane a Viareggio chi era ?
Shelley e la leggenda del suo cuore Esiste un legame assodato e plurisecolare fra la scuola lettera… READ MORE