Allo ZSL London Zoo ci sara’ la possibilita’ di dormire immersi con i leoni ecco come…

0
1505

Allo ZSL London Zoo imminente apertura di Land of the Lions: sarà possibile trascorrere la notte a pochi passi dai grandi felini
Venerdì 25 Marzo 2016: una data da segnare in agenda. A Pasqua, infatti, Land of the Lions (la Terra dei Leoni) aprirà le porte e già promette un’avventura indimenticabile ai numerosissimi visitatori pronti ad immergersi in un’esperienza ricca di adrenalina. Ciò che per molti è restato a lungo solo un sogno, ovvero trascorrere una notte tra le specie più pericolose al mondo, ora diventa realtà.
Il celebre ZSL London Zoo ha fissato la data per l’inaugurazione di uno spazio appositamente pensato per un contatto ravvicinato con i leoni, dopo una riqualificazione dell’area stimata sui 5,7 milioni di sterline.
Nel contesto del Lion Temple, tra i resti di un Anfiteatro, sarà possibile scorgere i grandi felini a pochi metri, separati da sottili recinzioni.
Sarà possibile inoltre immergersi nella lontana India, pur restando nel cuore di Londra. E tutto questo grazie all’ambientazione ispirata al parco indiano Sasan Gir, meta di numerosi safari. Archi, rovine, rotaie e stazioni: tutto ciò per ricreare un mondo esotico che ospita una tra le specie maggiormente a rischio di estinzione, i leoni asiatici.

Gli stessi membri della comunità indiana residenti a Londra hanno contribuito a rievocare la giusta atmosfera, lavorando fianco a fianco con i progettisti del parco.

E sempre dallo stato indiano dello Gurajat, dove i sovrani della foresta vivono a stretto contatto con gli esseri umani, deriva l’idea di una prossimità così marcata tra animali e persone.


Gli ospiti del parco potranno prolungare la magia oltre l’orario di chiusura dei cancelli del parco, decidendo di pernottare all’interno, in uno dei cottage costruiti nelle vicinanze delle recinzioni dei leoni. L’arredamento imiterà perfettamente i rifugi dei rangers del Gir Forest Wildlife Sanctuary in India.

Un’esperienza che non si prospetta per nulla passiva: i visitatori saranno attivamente impegnati ad occuparsi per esempio dell’ “emergenza-leone” con i rangers nella foresta o ad assistere il team veterinario.

I più temerari potranno cimentarsi inoltre in una fuga in bici dalle fauci dei grandi felini asiatici, sempre più minacciati da conflitti umani e focolai di epidemie nel loro habitat naturale.


Una grande opera che concilia, dunque, l’adrenalina dei visitatori e una buona causa: salvaguardare una specie in via d’estinzione.

 [foto ZSL London Zoo]


I migliori pub a Londra

I migliori pub a Londra

Londra è internazionalmente conosciuta per le sue numerose fabbriche di birra ch… READ MORE