Londra ecco cosa fare in questo weekend

0
1626

Quanti posti al mondo conoscete dove poter festeggiare Capodanno almeno due volte? Ovviamente Londra è uno di quelli.

Il nuovo anno cinese comincia ufficialmente lunedì 8 febbraio e, come risaputo, i festeggiamenti Quanti posti al mondo conoscete dove poter festeggiare Capodanno almeno due volte? Ovviamente Londra è uno di quelli.

Il nuovo anno cinese comincia ufficialmente lunedì 8 febbraio e, come risaputo, i festeggiamenti nella capitale britannica si sprecano.

In attesa che Chinatown e dintorni si mobilitino per celebrare l’anno della Scimmia, è già possibile cominciare a calarsi nell’atmosfera di festa col Magical Lantern Festival, nella raffinata cornice palladiana della Chiswick House e dei suoi giardini. Una spettacolare installazione artistica a cielo aperto dove le lanterne prendono le forme di animali e di monumenti famosi, il tutto per ricreare una fedele rappresentazione della popolare fiaba cinese, il Re Scimmia.

Cosa aspettarsi? Un drago di cartapesta lungo 66 metri, punta di diamante dello spettacolo e una lanterna alta 10 metri che ricrea perfettamente il famoso Tempio del Cielo di Pechino, conosciuto anche come Tempio del Paradiso. Ma non è tutto. L’esatta riproduzione della Città Proibita e ancora il famoso Esercito di Terracotta.

E per finire, non mancheranno bancarelle per assaporare piatti della cucina internazionale, bevande calde e souvenir da portare a casa in ricordo di questo magico evento.

Fino al 6 Marzo, cinque settimane di installazioni luminose, spettacoli artistici, teatro e tante attività per i bambini, tra cui la possibilità di creare e portare a casa la propria personale lanterna.

Si inaugura sabato 6 febbraio la seconda edizione del Festival delle Orchidee ospitato nelle magnifiche serre dei Kew Gardens. [foto usatoday.com]

Una vera e propria celebrazione dei colori e dell’habitat brasiliani: nel periodo di carnevale per eccellenza, il Princess of Wales Conservatory accompagnerà i visitatori attraverso un viaggio sensoriale tra le piante più colorate del Brasile, mostrando peraltro il lavoro di studio e conservazione che Kew sta conducendo in Sud America.

Per rendere più interattiva la vostra visita potete scaricare l’applicazione Discover Kew ed interagire sui social Twitter e Instagram utilizzando l’hashtag #keworchids. Biglietti online sul sito www.kew.org.

Un po’ di Scozia a Londra questo weekend. Sonica è il festival d’arte sonora che vi permetterà di vedere ciò che normalmente potreste solo sentire. Una due giorni di opere audiovisive ed installazioni sonore proposte dai talenti britannici emergenti e dagli artisti internazionali.

Ingresso £ 16.50, Kings Place, King’s Cross. Per undici giorni a partire da venerdì 5 febbraio, sarà possibile ammirare la mostra fotografica Lost in Music: un percorso artistico per rendere omaggio agli ultimi quarant’anni di musica dance, dalla disco all’hip hop fino alla house.

Più di 500 foto di grandi professionisti ma anche una piccola sezione amatoriale, con il contributo fotografico dei festaioli del mondo che hanno contribuito con più di 50mila foto alla sezione “Io c’ero”. Ingresso libero, The Printspace, Hoxton. Ingresso gratuito domenica 7 febbraio per l’annuale celebrazione in ricordo del famoso clown Joseph Grimaldi vissuto a cavallo tra ‘700 e ‘800. Appuntamento alle 3 pm alla All Saints Church di Haggerston: il consiglio è di recarsi un po’ prima per prendere posto perché i fan del clown accorreranno certamente numerosi.

E per chiudere, una simpatica chicca su una manifestazione fuori dal comune: martedì 9 febbraio presso The Old Truman Brewery, Brick Lane, si corre la Great Spitalfields Pancake Race, corsa di beneficenza per raccogliere fondi da destinare alla London Air Ambulance.

I partecipanti, in costume e a squadre di quattro, corrono con in mano le padelle contenenti pancakes nel tentativo di portare a casa quella del vincitore che avrà inciso sopra il proprio nome. Per partecipare occorre registrarsi anticipatamente inviando una mail all’indirizzo info@alternativearts.co.uk. La corsa varrà sicuramente la fatica: frittelle calde come ricompensa per gli audaci corridori.

[foto cathkidston.com

 

 

 

Attenzione sciopero metropolitana di Londra i giorni del 2016

Ancora nel 2016 si parla di scioperi per la metro di Londra .
I sindacati della metro ASLEF, RMT e UNITE sono stati annunziati altri scioperi di 24 ore per 3 giornate.
Il motivo e’ sempre il solito non trovano l’accordo sulla Night Tube per il servizio notturno che prevede il 
servizio metro 24 su 24 durante i weekend.

I sindacati hanno gia’ messo le date degli scioperi:

Gennaio
– Inizia il pomeriggio di martedì 26 gennaio dalle 18.30 fino alla stessa ora del 27
Febbraio – 4 Giorni di blocco della metro { continua a leggere}