Premi e riconoscimenti per la 13ma edizione del Montecarlo Film Festival

0
1574

Si è svolta, dal 1 al 6 marzo 2016, la 13ma edizione del Montecarlo Film Festival de la Comedie.

Nella meravigliosa cornice naturale offerta dal Principato di Monaco, Ezio Greggio ha dato vita a una sei giorni alla mercé della risata e del grande cinema proveniente da tutto il mondo.

Oltre alla proiezione delle otto pellicole in concorso, selezionate tra le centinaia pervenute, la 13ma edizione del Montecarlo Film Festival ha avuto l’onore di ospitare la prima mondiale del nuovo film di Fausto Brizzi, Forever Young e la proiezione della pellicola americana All Roads Lead To Rome di Ella Lemhagen con Sarah Jessica Parker, Raoul Bova, Claudia Cardinale and Rosie Day.

E’ stato inoltre proiettato e premiato il film documentario di Paul Belmondo, Belmondo para Belmondo in cui il figlio Paul, rende omaggio al grande attore francese Jean-Paul Belmondo raccontando l’artista, l’attore, l’uomo e le sue donne. Un toccante tributo che porta l’attore a raccontarsi attraverso i luoghi dove ha girato i suoi grandi capolavori: Copacabana, Roma, la Normandia e i tetti di Parigi; ma anche a confrontarsi con i ricordi di grandi amici e colleghi quali Jean Rochefort, Jean-Pierre Marielle, Charles Gérard e un’altra leggenda del cinema francese quale Alain Molti i nomi illustri presenti al Grand Gala di chiusura che si è svolto nel teatro del Grimaldi Forum.

Sul palco, oltre al presentatore Ezio Greggio e ai vincitori, si sono alternati nella consegna dei premi personaggi quali Emanuele Filiberto di Savoia, la ballerina Rossella Brescia, l’attore e cantante americano Robert Davi che si è esibito in una magica performance dal vivo di New York New York in omaggio alla Principessa Grace Kelly e la showgirl Samantha De Grenet.

La giuria, presieduta dal regista Gabriele Muccino e composta inoltre dall’attore americano Robert Davi, dal regista afgano Barmark Akram e dal giornalista francese Vincent Leleurch ha decretato cinque dei sei premi consegnati.

Il premio come Miglior Film è andato alla pellicola spagnola Anacleto Agente Segreto del regista Javier Ruiz Caldera. Il suo protagonista, l’attore Quim Gutierrez si è inoltre aggiudicato il premio come Miglior Attore. Il riconoscimento come Miglior Attrice è andato alla protagonista del film ungherese Liza The Fox Fairy, Mónika Balsai Il regista danese Anders Thomas Jensen (Men and Chicken) è stato insignito del riconoscimento come Miglior Regista mentre la Menzione Speciale è andata a Jean-Jacques Rausin per la sua interpretazione nel film Je me your à le dire.

La Giuria Popolare ha invece voluto assegnare al film inglese The Legend of Barney Thomson di Robert Carlyle il premio come Miglior Film della rassegna.

La pellicola del regista scozzese meglio conosciuto come attore di film quali 28 Settimane Dopo o, più recentemente, come il Mr Gold della fortunata serie televisiva Once Upon a Time (C’era una Volta), racconta la storia di Barney (lo stesso Carlyle), uno strano e diffidente barbiere di Glasgow con una vita drammaticamente mediocre.

Una vita destinata a cambiare rapidamente quando entrerà a far parte del mondo dei serial killer. Al fianco di Carlyle nella pellicola anche nomi del calibro di Emma Thompson, Ray Winstone (Point Break, Noah) e Kevin Guthrie (Sunshine on Leith, Sunset Song).

Durante la serata sono stati consegnati inoltre ben 5 Premi alla Carriera: all’attore francese Claude Brasseur, all’attrice italiana Claudia Cardinale, ai 6 volte vincitori del premio Oscar Dante Ferretti e Francesca Lo Schiavo e all’attore americano Billy Zane (meglio conosciuto come il rivale amoroso di Leonardo Di Caprio in Titanic).

Madalina Ghenea (Youth) e l’attrice Cristiana Capotondi sono invece state insignite del Montecarlo Film Festival Award 2016.

Il premio per la musica dedicata al cinema è andato al produttore Tony Renis e al cantante Andrea Boccelli per il loro cd Cinema, in cima a tutte le classifiche mondiali.

Durante il festival, il Principe Alberto di Monaco ha inoltre consegnato un premio speciale a Gabriele Muccino (che è dovuto ripartire il 5 marzo per gli Stati Uniti in quanto atteso sul set di un nuovo spot con Bruce Willis).

In quell’occasione il Principe Alberto di Monaco ha dichiarato “Sono davvero felice di essere ritornato sul palco di questo Festival. Mi complimento con l’organizzatore, Ezio Greggio, e tutta l’équipe, per questa bella iniziativa che con piacere accolgo nel Principato da ben 13 edizioni ed alla quale auguro gran successo”.