Un pop-up shop a Convet Garden di articoli totalmente made in Italy

0
2338

LONDRA – Farà tappa a Covent Garden, prima di raggiungere New York, Tokyo e Dubai alla fine dell’anno, il temporary store di Official Made in Italy, business nato nel 2010 con lo scopo di portare i prodotti made in Italy nel mondo.

Cos’è Official Made in Italy? Ma soprattutto, cos’è un Temporary Store? Muovendoci con ordine, Official Made in Italy è un progetto nato sei anni fa con l’obiettivo di aiutare piccole e medie imprese italiane a diffondere i loro prodotti artigianali, da sempre considerati unione di flessibilità e complessità, in ogni parte del mondo, per permettere l’incremento della produzione, la visibilità e la vendita dei prodotti e dei servizi frutto del “genio” italiano.

Ciò che questo team di giovani professionisti si pone come ultima aspirazione è quella di far diventare O.M.I. l’azienda leader nel campo dell’e-commerce del made in Italy.

Il concetto di Temporary Store è uno dei marchi dell’azienda: è un negozio multimarca che apre improvvisamente e per un periodo limitato, ma è anche un nuovo media, una nuova forma di commercio e allo stesso tempo anche un luogo di eventi.

Il fine di questi “negozi temporanei” è quello di dare maggiore visibilità e notorietà ai brand che vengono esposti e di avvicinarsi allo stesso tempo, mediante lo svolgimento di eventi nei locali adibiti all’esposizione, alla clientela, fortemente attirata da questo sistema tutto nuovo e decisamente poco convenzionale di fare acquisti.

Coloro che visiteranno il negozio che ha aperto i battenti a Covent Garden lo scorso 4 marzo, e che vi resterà fino al 29 aprile, troveranno al suo interno prodotti appartenenti a 24 marchi italiani differenti e avranno la possibilità di assaggiare caffé e altre bevande italiane, compreso il celebre Amaro Lucano.

 

Inoltre, sono disponibili tantissimi prodotti provenienti da Cortina D’Ampezzo tra cui birra, vino e cibo locale: sarà anche possibile, per i clienti, vincere un viaggio di tre giorni proprio a Cortina mediante un sorteggio, a cui prenderanno parte automaticamente grazie allo scontrino.

Oltre a prodotti enogastronomici, è possibile ammirare accessori ad opera di brand italiani come i guanti di Gala e le calzature di Loriblu, o di acquistare una vera bicicletta made in Italy, con marchio Montante.

Sarà inoltre possibile recarsi nei locali dell’esposizione per una serie di eventi, tra i quali un’esposizione di dipinti ad opera di Riccardo Cinalli, che verrà accompagnata da un assaggio di liquori e da un buffet.

L’esposizione londinese andrà avanti ancora per un paio di settimane al numero 3 di Siblings Place, Covent Garden, ma vi è anche la possibilità di acquistare i prodotti sul loro sito ufficiale (http://www.officialmadeinitaly.com/). Keywords: made in Italy, pop-up shop, Italia, caffè, eventi, Covent Garden