Apre i battenti al Cornerhouse Art Centre di Surbiton fino al 5 giugno la mostra, organizzata dall’Italian British Association, con Gianni Bonincontro e Pasquale Ferraro.
Il 17 maggio durante il gala night, i due artisti saranno presenti per incontrare e rispondere alle domande del pubblico, dalle 19.00 alle 21.00. Oltre ad ammirare i loro spendidi lavori, ed ascoltare la presentazione ufficile della loro art exhibition, e’ in programma una serala conviviale in compagnia dell’arte italiana, della musica, di una short proiezione cinematografica, e degli stuzzichini gluten free della Coori di Julia Zardetto. Gianni Bonincontro e’ un artista affermato e conosciuto a Londra, dove risiede dal 2001.
Esperto in pittura, fotografia, scultura, musica e filmmaking. Un suo breve film verra’ proiettato in sala durante il gala. La sua versatilita’ e’ tutta espressa nella sua mostra intitolata: “A journey into the rainbow and beyond …” dove i colori caldi e ricchi dei sui pennelli, creativi e giocosi si mescolo in dettagli certosini e collimano spesso in inaspettate composizioni artistiche di legno. Le sue opere si trasformano cosi in suggestioni che sorprendono e trascinano il visitatore. Pasquale Ferraro e’ un giovane artista napoletano. Dopo una mostra fotografica realizzata presso il Consolato d’Italia a Londra, porta a Surbiton un pezzo di Napoli.
Con la sua mostra intitolata “Napoli: tradizioni e contraddizioni” Ferraro offre uno spaccato di storia, costumi e consuetudini di una citta’ che vive tra mille contraddizioni. Napoli non ha un solo cuore, ne ha mille. Le sue strade sembrano restare ferme ad un tempo lontano millenni mentre tutto intorno si muove, in un vortice continuo di colori, bagliori e passi ombrosi. Grande l’interesse del pubblico inglese che ha iniziato ad inviare richieste per visitare il Cornerhouse 116 Douglas Road Surbiton KT6 7SB, gia’ durante dell’installazione delle due mostre.