L’economista Lorenzo Codogno: – imprenditori Italiani non prendete decisioni avventate –

0
3269

Brexit– Lorenzo Codogno ex direttore Europero della Bank of America per dieci anni ed ex Capo Economista del Ministero del Tesoro mantenendo la carica durante I governi Prodi, Berlusconi, Monti , Letta per poi lasciare la carica durante il governo Matteo Renzi per trasferirsi in una situazione fino a 3 mesi fa apparentemente piu’ tranquilla ed ordinata alla prestigiosa London School of Economics.

Forse il destino lo voleva a Londra in questo preciso momento dove l’ instabilita politica ed economica non e’ mai stata cosi a rischio nel dopoguera, fra le varie risposte alle domande durante l’ intervista radio ho notato la ampia e corretta visione che il dr. Codogno ha sulla situazione Politica ed economica Europea attuale; l’ esperto economista prevede che: “ la svalutazione della Sterlina che poi non e’ livelli bassissimi potrebbe durare svariati mesi per poi riprendersi e stabilizzarsi nuovamente, e’ comunque un passagio automatico e’ necessario per passare alla ripresa dell’ economia. Molto dipendera’ dala posizione che prendera’ il governo Inglese nelle prossime settimane e anche come I governi Eruopei accoglieranno le varie decisioni politiche prese a Londra”.

A questo proposito aggiunge Codogno: “in questa situazione di confusione la selezione di una guida forte per il Governo Inglese e’ molto importante; Sembra prevalere uno spirito cooperativo, c’ e ancora tempo per reagire in maniera appropiata e prevenire gli effetti piu’ pericolosi che possono svilupparsi col tempo attraverso il contagio dei mercati finanziari”.

Codogno consigla agli imprenditori Italiani di non prendere decisioni avventate e di seguire attentamene la situazione dei prossimi mesi .


Un commento molto interessante del dr. Codogno e’ stato quello sulla campagna elettorale: “Nella campagna elettorale si sono fatte molte cose scorrette, ma questa e’ la politica, e’ un tema estremamente complesso che tocca vari aspetti della vita non solo economici; necessariamente i messaggi politici devono essere semplificati al massimo e questo a volte porta a semplificazioni eccessive”.

Non sbilanciadosi troppo l’ex direddore Europeo di Bank Of America ha accennato all’ importante ruolo che le banche hanno in tutta questa situazione a suo parere rivedibile e che la posizione attuale della Granbretagna ha dato un blocco al lavoro da parte del EU nel trasferire vari poteri dai singoli stati membri a Brussels.