TiJ EVENTS LTD
26 Ottobre 2016
HOXTON SQUARE BAR AND KITCHEN
porte: 7.30 PM
show: 8.30 PM
Tickets: 8 GBP
Canti e danze del Salento. I ritmi inebrianti della Pizzica tarantata.
Grandi padri della musica salentina, gli Officina Zoè sono pulsazione pura per la danza e non solo. Band trascinante, dal sound inconfondibile e ambasciatrice della pizzica nel mondo. L’elemento di forza del gruppo è la ricerca costante della trance e della ciclicità insita nel ritmo arcano dei tamburelli e intrisa di minimalismo nella musica e nel canto: ciò ha reso possibile, col tempo, la realizzazione di nuove composizioni musicali che cantano e raccontano il mondo di oggi, ma profondamente ancorate e rispettose della filologia e del linguaggio della tradizione.
Solo in questo modo è stato possibile ridare alla musica popolare del Salento, alla Pizzica, il suo ruolo nel panorama internazionale della World Music.
L ́Officina ZOE ́ nasce nei primi anni Novanta da Lamberto Probo, Donatello Pisanello e Cinzia Marzo e diviene subito forza motrice ed autentico fermento del movimento di riscoperta della Pizzica-Pizzica, la più antica e travolgente forma di ritmo e danza popolare del Salento.
Oggi ne rappresenta uno dei volti più noti, anche a seguito del successo e dei riconoscimenti ottenuti dai film del regista salentino Edoardo Winspeare, “Sangue Vivo” e “Il Miracolo“, a cui il gruppo ha prestato alcuni suoi componenti in veste sia di attori (lo stesso Probo) che di autori delle colonne sonore originali (Pisanello e Marzo), ricevendo, per quella di “Sangue Vivo“, il prestigioso premio della Grolla d ́Oro al Festival di Saint Vincent nonché la nomination al Nastro d ́Argento.
L’aspetto più interessante del lavoro dei suoi artisti è, oltre alla riproposizione, il rinnovamento del repertorio della Pizzica, attraverso composizioni originali che rispettano lo spirito e a volte anche la lettera della tradizione, tanto che essi sono considerati, a buon diritto, “portatori sani” di una cultura antica ma ancora viva e in costante trasformazione.
FORMAZIONE:
CINZIA MARZO: voce, flauti, tamburello
DONATELLO PISANELLO: organetto diatonico, chitarra, mandola, armonica a bocca.
LAMBERTO PROBO: tamburello, tamborra, percussioni salentine varie.
SILVIA GALLONE: tamburello, voce
GIORGIO DOVERI: violino, mandola.
LUIGI PANICO: chitarra, mandola, armonica a bocca.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI:
http://www.officinazoe.com/