73° Festival del Cinema di Venezia – i film in gara con LondonONERadio

0
4254

di Laura Casagrande.

Lo scorso 28 luglio all’hotel Excelsior di Roma sono stati annunciati i film che verranno proiettati durante il 73° Festival del Cinema di Venezia. Nel corso della conferenza stampa, il direttore Alberto Barbera ha dichiarato che i film di questa edizione non sono soltanto “quelli più riusciti, ma anche quelli più coraggiosi”. L’anno di Venezia 73 si preannuncia un anno d’oro, sia per quando riguarda la natura dei film in concorso, sia per le prestigiose star in arrivo. Andiamo dunque a vedere nel dettaglio quali saranno i protagonisti di Festival.

Cominciamo dall’attesissimo film d’apertura La La Land, musical diretto da Damien Chazelle che racconta la storia di due giovani in cerca di fama a Los Angeles e che porterà al Festival Emma Stone e Ryan Gosling. Sempre per rimanere in tema grandi star, il 1 settembre sbarcherà al Lido la più nota coppia del momento: Michael Fassbender e Alicia Vikander, protagonisti del film The Lights Between Oceans, storia drammatica di una coppia che adotta un bambino trovato in mare scoprendo in seguito che la madre naturale potrebbe essere ancora viva. Venezia 73 accoglierà anche atmosfere thriller e western, da una parte con il nuovo film di Tom Ford che torna come regista con Nocturnal Animal e dall’altra con The Magnificent Seven di Antoine Fuqua che porterà al Lido un’ambientazione alla tarantino, oltre che Danzel Washington e Chris Pratt.

antonellacecconi.it

Altro attesissimo film è Jackie, diretto da Pablo Larraìn, che racconta l’intensità dei quattro giorni tra l’omicidio di Kennedy e il suo funerale dal punto di vista della moglie, interpretata dall’ineguagliabile Natalie Portman che sarà presente al Festival anche nel documentario fuori concorso Planetarium di Zlotowski. E se di documentari si vuole parlare, come non poter citare l’attesissima opera di Terrence Malick, Voyage of Time, un documentario che celebra l’universo al quale il regista ha dedicato più di quarant’anni della sua carriera.

C’è dunque molta america in queste edizione del Festival, qualche presenza francese (il più atteso è Frantz di Francois Ozon), poco oriente e una tripletta italiana in concorso tutta da scoprire: Spira Mirabilis firmato Massimo D’Anolfi e Martina Parenti, documentario sull’immortalità, Piuma, commedia di Roan Johnson che racconta le vicende due ragazzi alle prese con una gravidanza inaspettata e Questi giorni di Giuseppe Piccioni, storia di un gruppo di ragazze di provincia.

Gli eventi da segnalare sono due anteprime risonanti: i primi due episodi di The Young Pope, serie tv diretta da Paolo Sorrentino che potrebbe portare al Lido Jude Law e Pets, cartoon della Illumination Entertainment proiettato al Festival in occasione del Tributo Speciale a Chris Meledandri (il produttore) per il suo importante contributo allo sviluppo del cinema d’animazione.

Questi sono solo alcuni dei film, delle star e degli eventi che ci ha promesso il 73° Festival del Cinema di Venezia. Le informazioni ora sono tante ma ancora un po’ offuscate, quindi se volete essere costantemente aggiornati su tutto ciò che succederà durante questo evento internazionale, rimanete sintonizzati!

 

PRESENTAZIONE

Mi presento: sono Laura Casagrande, una ragazza della provincia di Treviso appassionata di cinema. Tra poco meno di un mese sarò l’inviata di LondonONEradio durante il 73° Festival del Cinema di Venezia che si terrà dal 31 agosto al 10 settembre. Ogni giorno ci sarà una diretta in cui, dal Lido veneziano, vi aggiornerò sulle novità e sugli incontri della giornata. Parteciperò alle conferenze stampa, guarderò i film, con un po’ di fortuna intervisterò qualche star… insomma sarò i vostri occhi e le vostre orecchie durante questo festival di fama internazionale.