Di Valentina Celi
Si è appena conclusa la prima edizione della manifestazione “London Calling”, volta a rappresentare sul territorio britannico l’alta qualità delle eccellenze enogastronomiche italiane.
Una quattro giorni ricca di eventi per soddisfare anche i palati più esigenti: questa è “London Calling”, l’avvenimento che ha animato la prima settimana di Settembre nella capitale inglese, con l’intento di “promuovere il cibo gourmet made in Italy attraverso un itinerario gustoso e multisensoriale, coinvolgendo compagnie italiane ed importatori inglesi in incontri B2B”, ossia in meetings fra gli addetti al settore.
L’idea nasce dall’intuizione della Confcooperativa e del Confartigianato della Regione Emilia Romagna e dalla necessità di agevolare i contatti con l’estero da parte delle piccole e medie imprese italiane, quelle che più di tutti hanno sofferto a causa della crisi economica, e che ora cercano un riscatto attraverso la divulgazione della qualità e dell’artigianalità dei loro prodotti.
Ecco l’elenco completo delle aziende che hanno partecipato a “London Calling”:
“4 Madonne”, Caseificio, Lesignana (MO)
“Acetaia La Bonissima”, Casinalbo (MO)
“Attinà”, Conserve e Sott’oli, Villa San Giovanni, (RC)
“Bardini” Cioccolaterie, Piacenza (PC)
“BAUM”, Commercio Equosolidale, Ferrara
“Busuoli” Pasticceria, Mirandola (MO)
“Cantina Settecani”, Settecani Castelvetro di Modena (MO)
“Cantina di Solopaca”, Solopaca (BN)
“La Contadina”, Conserve e Sott’oli, Sant’Antonio Abate, (NA)
“Salumificio La Rocca”, Castell’Arquato (PC)
“Sapori del Duca”, Azienda enogastronomica, Pesaro
Il team giovane e dinamico di INDACO – International business developer, si è occupato della parte organizzativa, ed ha raccolto l’adesione di alcune delle aziende più interessanti del territorio, allargando la partecipazione al di là dei confini della regione, e coinvolgendo anche alcune innovative realtà del Sud Italia.
Nei giorni scorsi abbiamo avuto ai microfoni di LondonONEradio uno degli organizzatori, Daniele Catalano, che ci ha raccontato nel dettaglio il concept di “London Calling” e ci ha dato una prospettiva da insider del progetto; riascolta l’intervista su LondonONEradio.
Per promuovere le eccellenze enogastronomiche in Gran Bretagna si è dato libero sfogo alla creatività, con l’ausilio dell’expertise dei gestori del rinomato ristorante italiano “Bacco”, a Red Lion Road, i quali hanno creato un menù ad hoc, per esaltare al massimo i gusti dei prodotti, aggiungendovi anche qualche guizzo artistico.

Gli astanti hanno potuto godere della compagnia dei produttori, i quali si sono prodigati per spiegare al meglio la ricerca della qualità delle materie prime ed i particolari processi utilizzati nella lavorazione dei prodotti, che sono stati poi degustati grazie ad una cena di sei portate, in cui lo chef calabrese Andrea Librandi, ha saputo dare la giusta spinta ai prodotti sponsorizzati, valorizzando al contempo anche l’interessante selezione di vini.

Insomma, London Calling… e la gastronomia italiana risponde!