Il 25 settembre al Genesis Cinema la première dell’acclamato film del regista toscano
Londra, 15 settembre 2016 – La nuova stagione di CinemaItaliaUK è stata inaugurata lo scorso 8 settembre con una serata sold out al Regent Street cinema, in occasione della quale una splendida Laura Morante ha presentato il suo secondo film da regista, Assolo, di fronte a un pubblico entusiasta.
E la rassegna cinematografica ha in serbo altri tre appuntamenti a settembre e ottobre che faranno la gioia di tutti gli appassionati di cinema italiano residenti a Londra.
Si comincia domenica 25 settembre con la première londinese de La pazza gioia di Paolo Virzì che verrà proiettato presso lo storico Genesis Cinema di Whitechapel.
Scritto insieme a Francesca Archibugi, il film del regista toscano affronta il tema non facile della malattia mentale, mettendo al centro del racconto due donne tormentate, alla disperata ricerca della smarrita felicità.
A dare loro volto, nervi e cuore, due grandi interpreti del cinema nostrano: Valeria Bruni Tedeschi e Micaela Ramazzotti, entrambe convincenti e in grado di trascinare con sé lo spettatore in una montagna russa di emozioni.
Trionfatore alla Settantesima edizione dei Nastri d’Argento (Miglior Film, Migliore Sceneggiatura, Migliori Attrici Protagoniste, Miglori Costumi, Migliore Colonna Sonora), La Pazza Gioia è un film che riesce a trovare un delicato equilibrio tra humour e dramma, sbagli e redenzioni, e a ritrarre con grande sensibilità due personaggi femminili di rara bellezza.
Guarda il trailer de La pazza gioia
SINOSSI
Beatrice Morandini Valdirana (Valeria Bruni Tedeschi) è una chiacchierona istrionica, sedicente contessa e, a suo dire, in intimità coi potenti della Terra. Donatella Morelli (Micaela Ramazzotti) è una giovane donna tatuata, fragile e silenziosa, che custodisce un doloroso segreto. Sono tutte e due ospiti di una comunità terapeutica per donne con disturbi mentali, entrambe classificate come socialmente pericolose. Il film racconta la loro imprevedibile amicizia, che porterà ad una fuga strampalata e toccante, alla ricerca di un po’ di felicità in quel manicomio a cielo aperto che è il mondo dei sani.
LA PAZZA GIOIA
25 settembre 2016, ore 18.00 | Genesis Cinema 93-95 Mile End Road, Whitechapel, London E1 4UJ | Metro consigliata: Stepney Green (District line e Hammersmith&City line) | T 020 77802000 | www.genesiscinema.co.uk | Biglietti| Twitter CinemaItaliaUK | Facebook CinemaItaliaUK |
Il primo appuntamento di ottobre sarà ancora una volta al Genesis cinema con il film Veloce come il vento di Matteo Rovere che CinemaItaliaUK proietterà domenica 9 ottobre.
Liberamente ispirato alla vita del pilota di rally Carlo Capone, il film racconta la storia di Giulia De Martino (Matilde De Angelis), giovanissima pilota dal talento eccezionale che si trova ben presto ad affrontare la vita – e la pista – da sola.
A complicare le cose sarà il ritorno inaspettato del fratello Loris (Stefano Accorsi, Nastro D’Argento 2016 come Migliore Protagonista Maschile), ex pilota, tossicodipendente e completamente inaffidabile. I due saranno obbligati a lavorare insieme e finiranno per scoprire quanto sia difficile e importante provare a essere una famiglia.
Veloce come il vento è certamente un prodotto anomalo nel panorama cinematografico italiano che non conta molte pellicole incentrate sullo sport e sulle corse automobilistiche, in particolare. Ma non bisogna necessariamente essere amanti dei circuiti per apprezzare questo film ruvido e onesto, capace di mettere in pista una storia di amore e fratellanza che non lascia indifferenti.
VELOCE COME IL VENTO
9 ottobre 2016, ore 18.00 | Genesis Cinema 93-95 Mile End Road, Whitechapel, London E1 4UJ | Metro consigliata: Stepney Green (District line e Hammersmith&City line) | T 020 77802000 | www.genesiscinema.co.uk | Biglietti presto in vendita | Twitter CinemaItaliaUK | Facebook CinemaItaliaUK |
A ottobre tornerà anche il documentario, con il vincitore dei David di Donatello 2016 come Miglior Documentario, S is for Stanley di Alex Infascelli (mercoledì 19 ottobre, Regent Street cinema).
Quella narrata è la storia di Emilio D’Alessandro, autista personale di Stanley Kubrick. Un’amicizia che ha attraversato trent’anni di vita, costruito meticolosamente quattro capolavori della storia del cinema e unito due persone apparentemente opposte che hanno trovato lontano da casa il proprio compagno di viaggio ideale. Una vera chicca per tutti i fan dell’opera kubrickiana.
S is for Stanley
19 ottobre 2016, 19.30 | Regent Street Cinema 309 Regent Street, London W1B 2UW | Metro consigliata: Oxford Circus (Central, Bakerloo e Victoria line)| T 020 7911 5050 | www.regentstreetcinema.com | Biglietti | Twitter @CinemaItaliaUK | Facebook CinemaItaliaUK |