Francesca De Marco
LONDRA-Preparate scudi ed elmetti perché questo sabato a Hyde Park Corner ci sarà una vera e propria invasione armata.
Ben 950 anni fa a Hastings, città portuale dell’Inghilterra, si combatté una sanguinosa battaglia che portò Guglielmo il Conquistatore, Duca di Normandia, a vincere su Aroldo, l’ultimo Re anglosassone.
Oggi Hastings non è altro che una frequentata stazione balneare ma nel 1066 fu il teatro dell’aspra lotta tra i due contendenti per il controllo del territorio inglese.
La battaglia portò ad un vero sconvolgimento della società: la grande e piccola proprietà anglosassone cessò di esistere perché spazzata via dall’ondata dei cavalieri normanni di Guglielmo.
Questi spartirono tra loro le terre inglesi come feudi.
L’invasione Normanna portò ad affermare il vassallaggio che divenne man mano sistematico e totale anche in Inghilterra, portando alla scomparsa dei contadini liberi e alla diffusione di rapporti servili, simili a quelli esistenti sul continente.
Da quel momento l’Inghilterra fu usata da Guglielmo e dai suoi successori come strumento per assegnare terre e ricompense ai loro baroni, i quali continuavano a risiedere sia in Normandia sia nell’isola.
Conseguenza: la classe dominante dell’epoca imparò molto più tardi a parlare inglese, tanto che fino al XIV secolo la lingua di corte fu il franco-normanno e successivamente quella francese.
Oggi quello scontro armato fatidico viene riproposto, con una fedele rievocazione storica dell’avvenimento all’Apsley House, Hyde park Corner.
La rappresentazione vi riporterà indietro nel tempo, mostrandovi scene di vita quotidiana, i giochi dell’epoca, la preparazione dei piatti tipici e lo svolgimento delle attività artigianali.
Onde evitare feriti, la battaglia verrà riproposta utilizzando rigorosamente verdure al posto delle armi.
L’ingresso è gratuito a partire dalle 10am.
Condividete la vostra esperienza storica sui social usando l’hashtag #Battle1066.