CARAVAGGIO alla National Gallery

0
3951
LONDRA (Luisa Liu)- Inizia la mostra di Caravaggio alla National Gallery di Londra –dal 12 Ottobre 2016 al 15 Gennaio 2017– con 49 Opere, (quasi) tutte INEDITE.
Caravaggio è una delle figure più rivoluzionarie nell’arte, grazie al suo intenso naturalismo e al suo brutale realismo, alla sua estrema originalità e alla sua efficacia nel trasmettere emozioni forti. Non a caso ha influenzato largamente moltissimi artisti europei, sia contemporanei che “successori”. Tra questi citiamo talentuosi artisti, quali Orazio Gentileschi, Valentin de Boulogne, Jusepe de Ribera e Gerrit van Honthorst: ogni artista ha assorbito qualcosa di diverso da Caravaggio. Fonte di ispirazione per le generazioni a venire, il suo eco ha infatti riscosso grandi successi con ampi ripercussioni fino ai giorni nostri.
    Michelangelo Merisi da Caravaggio nacque a Milano nel 1571. I primi vent’anni della sua vita rimangono un mistero, mentre già dal ventunesimo anno abbiamo molti documenti, alcuni dei quali addirittura contradditori. Per certo sappiamo che all’età di 21 anni, Caravaggio si recò a Roma,dove fu soprannominato “Mister Insalata”. Qui manifestò il suo aspetto più originale: dipingere spaccati di vita quotidiana e non solo; si ritrovava pertanto a dipingere qualunque cosa si poneva davanti a lui. Questo era l’aspetto che più di ogni altra cosa lo distingueva, ma fu anche per questo aspetto che fu acerbamente criticato: avrebbe dovuto selezionare l’oggetto in questione, scegliendo solo momenti più significativi e oggetti di valore. Eppure questa sua scelta di non selezionare ha reso la sua arte un modello del tutto originale. La sua arte era nel riuscire a dare quel tocco di originalità al quadro di situazioni familiari e comuni. Basti pensare al “Canestro di Frutta“, che, per quanto un quadro assai quotidiano, è pieno di originalità ed è talmente reale che l’osservatore è tentato, più di una volta, a toccarlo, annusarlo e addirittura gustarlo; ma anche qui le polemiche non mancano: come è possibile trovare in uno stesso cesto frutti appartenenti a stagioni diversi? Dovrebbe essere proprio qui la differenza che lo caratterizza, altrimenti la macchina fotografica avrebbe superato alla grande Caravaggio, eppure non è così.
Due volte a Napoli sono bastati per diffondere la sua arte, tanto che gli artisti napoletani si recavano apposta a Roma per vedere le opere più recenti di Caravaggio.
Caravaggio morì all’età di 39 anni, senza avere allievi. Eppure la sua arte non si è fermata. Si è propagata e diffusa anche dopo la sua Morte, anzi, vi diremo di più: ha raggiunto il suo culmine con la recente riscoperta del ventesimo secolo. Va ribadito, però, che già nel 17esimo secolo le opere di Caravaggio avevano riscosso successi eclatanti.
Beyond Caravaggio (Al di là di Caravaggio -OLTRE CARAVAGGIO) è la prima grande mostra negli UK.
A introdurre il movimento internazionale di Caravaggio, vi è Letizia Treves, Capo del Curatorial department della National Gallery di Londra. “La National Gallery è già molto fortunata ad avere tre opere di Caravaggio. Figuriamoci 49“, afferma Treves.
Cosa aspettate allora? Non perdetevi l’opportunità unica per (ri)scoprire le preziose opere d’arte nascoste. 49 opere, da musei, Stato, castelli, chiese e addirittura da collezioni private. Molte saranno poco familiari ai visitatori, in quanto inedite. “Per oltre quattro secoli, le opere di Caravaggio hanno mantenuto sempre quel potere“, afferma il direttore della National Gallery, Dr Gabriele Finaldi.
   Quella seduzione irrinnegabile perpetua ai giorni d’oggi con lo stesso ardore di un tempo: le opere di Caravaggio sono come un falò e, presentandosi il tempo come (pastelli ad) olio, cosa possono fare le opere se non risplendere ancora di più nel tempo, con il tempo?
Il tempo aggiunge quell’olio sul fuoco cosicché il falò arda sempre più, diffondendo la fama ovunque.
Uno spettacolo pieno di luce -densa di significati-, di violenza -drammaticità, oscurità-, …di irrazionalità, vi aspetta. Un viaggio nel passato, tra il sacro e il profano, vi aspetta. E tanto altro, vi aspetta.
L’entrata è gratuita per i ragazzi con età inferiore ai 12 anni e ai membri.
£7 per i ragazzi dai 12 ai 18 anni, Studenti, Artisti e disoccupati.
£14  per i Senior, Concession, Disabili.
£16 Prezzo pieno.
Qui per i maggiori informazioni.