Italiano: la QUARTA lingua più studiata al mondo

0
6462
Pare strano, ma è così: l’Italiano è la quarta lingua più studiata al mondo.
Va ribadito, però, che è la quarta lingua più “STUDIATA” e non “parlata”. Non a caso abbiamo fatto molte ricerche nel timore di riportarvi notizie non veritiere; le ricerche ci hanno, infatti, portato ad una classifica totalmente diversa rispetto alla quella emersa dai dati diffusi durante gli Stati Generali della lingua italiana, tenutosi a Palazzo Medici Riccardi -Firenze, e organizzati dal Ministero degli Affari Esteri e dal Ministero dell’Istruzione.
Classifiche:
Lingue più PARLATE al mondo:
1- primo posto Cinese madarino -con OLTRE 848 MILIONI di madrelingua-,
2- seguito da Spagnolo -con OLTRE 414 MILIONI di madrelingua,
3- poi Inglese -con OLTRE 410 MILIONI  di madrelingua- solo al terzo posto.
A questi seguono:
4- Urdu/Hindi -con OLTRE 324 MILIONI di madrelingua-,
5- Arabo -con OLTRE 237 MILIONI di madrelingua-,
6- Portoghese -con OLTRE 203 MILIONI di persone-,
7- Bengalese -con OLTRE 193 MILIONI di persone-,
8- Russo Cirillico -con OLTRE 167 MILIONI di persone-,
9- Giapponese -con OLTRE 123 MILIONI di persone- e
10- Tedesco -con OLTRE 85 MILIONI di persone-.
Lingue più STUDIATE al mondo:
1- Inglese
2- Spagnolo
3- Cinese
4- Italiano -con 2.3 MILIONI di studenti-.
L’Italiano così addirittura supera il Francese e il Tedesco come lingua più studiata e proprio in Francia e in Germania ci sono più studenti di Italiano in tutta l’Unione Europea.

Motivi? Da cosa scaturisce questa passione per l’Italiano?
Eccone alcuni:
-la cultura italiana;
-la storia italiana con le sue radici nel passato remoto -sin dai tempi dei Romani;
-l’arte -tanto per citare: Michelangelo, Raffaello, Caravaggio, Leonardo Da Vinci, Tintoretto, Tiziano,…;
-la musica -lirica in particolare;
-la letteratura -Dante, Leopardi, Montale, Ungaretti, Foscolo, Manzoni…;
-l’attrazione esercitata dai prodotti Made in Italy -moda, design,..;
-e… non poteva mancare il cibo.
Beh, buona notizia. Non trovate lavoro in Italia? Insegnare l’Italiano all’estero non sarebbe affatto male, siccome sono tante le persone che studiano l’Italiano.