Michael Douglas a Londra, sceglie Savini e mangia italiano

0
8253

Londra – Michael Douglas prima del suo spettacolo teatrale tenutosi al Theatre Royal Drury Lane di Londra fatto ieri sera, ha voluto mangiare italiano. E lo ha fatto in grande stile andando a gustare l’ottima cucina di uno dei ristoranti storici di Londra il Savini a Piccadilly. Appena è entrato lo staff lo ha accolto come fa con tutti i clienti con eleganza e professionalita’. Il manager del Savini Mirco Bettinaldi, gli ha fatto scegliere un buon piatto di pasta italiana sulla tavola tutto parlava italiano (tranne l’attore) dal pane all’olio Savini, e l’attore premio oscar ha apprezzato il gusto italiano, tanto da complimentarsi con lo chef e tutto lo staff del ristorante. Michael Douglas è uno di quei grandi attori di Hollywood che non dimentica le sue origini e gli sforzi fatti per diventare chi è ora, nonostante figlio di un mito del cinema di tutti i tempi, ora centenario Kirk Douglas. Al Savini Michael Douglas in maniera discreta ha parlato anche con qualche vicino di tavolo e non sono mancate le foto di rito. Poi con il suo staff si e’ allontanato dal ristorante sazio dei gusti italiani e si e’ diretto a teatro dove lo aspettava Jonathan Ross noto presentatore televisivo. Lo spettacolo e’ stato unico nel suo genere, un ping pong di domande e risposte dove Michael Douglas si e’ messo a nudo, raccontando della sua vita personale i difficili esordi come attore (ruolo che inizialmente non pensava di fare), fino a raccontare dei film di successo senza dimenticare della famosa serie televisiva che lo ha consacrato ad attore – Le strade di San Francisco – con l’attore Karl Malde, trasmessa in Italia negli anni 80, annunciando che probabilmente ritornera’ a fare serie Tv che sono molto piu’forti dei film ormai, esaltando il successo di Netflix, e poi ha parlato dell’Oscar inaspettato, fino al cancro alla gola ormai definitivamente sconfitto.

Ha anche scherzato molto sulla sua carriera, come ad esempio sui primi provini fatti, e alla fine ha pure interagito con il pubblico il quale lo ha osannato. Un Michael Douglas inconsueto, originale e spontaneo, sarà stato per il fatto che aveva mangiato Italiano? Beh, sicuramente una buona cena prima di uno spettacolo aiuta tutti. Per l’organizzazione della serata un ringraziamento va a Rocco Buonvino e al noto chef siciliano ormai Londinese di adozione Enzo Olivieri che al Savini e’ di casa visto che e’coinvolto nella promozione del Savini a Londra.