Un Expo per lanciare il Pistacchio: Gusto Italia

0
6012

Il Pistacchio di Bronte ormai è conosciuto in tutto il mondo. Si usa per preparare i cannoli, ma non solo, visto che è ingrediente chiave per una crema al cioccolato, per la salsiccia, gli arancini, la pizza. Un alimento straordinario, che sta portando il nome della Sicilia nel mondo con nuovi orizzonti. Ne è convinto Graziano Calanna, sindaco di Bronte, che ha lanciato per il prodotto della sua città un Expo di livello internazionale. E il 7 e 8 Novembre porterà le nuove frontiere del Pistacchio di Bronte fino a Londra per diffonderlo su un mercato diverso. Anche se in realtà nella capitale britannica il Pistacchio ha già dei forti sostenitori. Si tratta dei fratelli Bauso, che hanno creato un angolo di Sicilia dietro Victoria Station. Il loro locale si chiama Etnacoffee e si propone come la realizzazione di un sogno: ricreare nel cuore di Londra un bar come quelli dell’Isola, con la gente che passa per salutare, consuma il caffè e un cannolo, si concede un assaggio di torta delizia, o il pranzo a base di pane condito e arancini. “L’aspetto da sottolineare è che non accettiamo compromessi. Siamo e resteremo dei puristi. Quindi vanno bene focacce e arancini, ma nessuno deve aspettarsi di trovare prodotti diversi, nemmeno un mini muffin, sul nostro banco vendita” spiega ridendo Gaetano Bauso. L’idea è di far diventare Etnacoffee un marchio ricorrente e di aprire un nuovo locale ogni sei o otto mesi.  “Amiamo la nostra terra e amiamo quello che si produce come il Pistacchio di Bronte” conclude Bauso, che ha partecipato all’edizione 2016 dell’Expo siciliano e lunedì 7 sarà in prima fila allo show room di GustoItalia, all’hotel Sheraton, per celebrare il suo gusto deciso, che nasce dal fatto che viene raccolto nella sciara, con le rocce di lava che regalano sapore e proprietà organolettiche uniche.