Londra – Nella quinta puntata del cooking show di SkyUno lo chef giramondo è arrivato nella capitale britannica per trovare il miglior ristorante del terzo millennio nella città simbolo del multiculturalismo. A trionfare con 107 punti è stato Roberto Costa, che nel suo “Macellaio” ha coniugato italianità, qualità e tendenza .
Cinque aeroporti, nove milioni di abitanti e 300 lingue parlate: sono solo alcuni dei numeri di Londra, città dai mille volti in cui si incontrano e convivono diverse culture e religioni, ma
per 4 Ristoranti la cucina parla solo italiano. Da secoli punto di riferimento nel Vecchio continente per moda, musica e arte, la capitale del Regno Unito può regalare grandi
soddisfazioni anche agli appassionati di cucina. Tra le strade brulicanti dei quartieri popolari, così come nei distretti più eleganti e chic della città, turisti e gente del posto possono
gustare il tradizionale fish&chips, ma anche concedersi piatti esotici come pollo tikka masala, noodles cinesi, tacos messicani, sashimi e cuscus. In questo caleidoscopio di aromi e spezie, si inseriscono anche i sapori della gastronomia italiana, dei quali in terra britannica ci sono numerosi e validi portabandiera. Sulle loro tracce si è messo Alessandro Borghese, approdato nella City of London nella quinta puntata di 4 Ristoranti per eleggere il miglior ristorante di cucina italiana del terzo millennio.
Dal Nord a Sud dello Stivale, si susseguono piatti e ricette molto variegati, che hanno trovato spazio nei quattro ristoranti visitati dallo chef nel Regno Unito. Nel quartiere storico di
Southwark, Roberto Costa gestisce il ristorante-teatro “il Macellaio”, un vero e proprio tempio della cucina ligure e piemontese.
Il vincitore
In una gara il cui esito sembrava scritto sin dall'inizio, a trionfare con 107 punti è stato Roberto Costa, che nel suo “Macellaio” che è riuscito cosi ad “urlare” il suo concetto a tutta
Italia: “abbiamo decine di persone che lavorano in stalla in vigna o al pascolo che ci assicurano la qualità massima…ce lo meritiamo”
L’Uomo:
Ciò che ha scatenato il pubblico di Fan e che ha “centrato” i loro cuori, è stato anche l’aspetto “umano” dietro all’imprienditore: Roberto Costa ha infatti “rinunciato personalmente” al
premio in denaro dividendolo tra il Suo Staff e la collega concorrente che più versava in situazione economica difficile.
A questo Link maggiori info per la Trasmissione “4 Ristoranti” :
http://skyuno.sky.it/skyuno/news/2016/12/22/4-ristoranti- -borghese- a-londra- dove-la- cucina-parla- italiano.html