Londra ( di Frencesca Siracusano )- Oxford sta pensando di aprire una succursale a Parigi. La notizia e’ passata sui giornali inglesi, e tutti subito hanno pensato al fattore Brexit. Lo scopo e’ quello di agevolare studenti Europe in vista di uno sbarramento Brexit sui corsi, tasse o visti. Dare, insomma,a la possibilita’ agli studenti di continuare a studiare in uno dei piu’ importanti atenei del mondo :«Oxford è sempre stata un’università internazionale e l’intenzione è di rimanere aperta qualunque sia il panorama politico del futuro», cosi ha detto un professore di Oxford riguardo al tema.
L’ipotesi, non ancora messa in pratica, ha fatto subito pensare alla Brexit, sembra che ogni cambiamento o anomalia proveniente dall’ UK sia causa Brexit, e questo la dice lunga sul fatto che ancora tutto e’ imbrigliato nel caos politico.
In Gran Bretagna ci sono circa 3 milioni di cittadini europei (tra cui 600 mila italiani) che già vi risiedono e anche per loro la questione potrebbe interessare per il futuro.
Approfondendo il tema, la nostra redazione e’ andata in giro per capire lo stato d’animo degli studenti italiano: Laura (pugliese studia alla city University) ci ha detto che all’universita’ il clima e’ tranquillo, per gli studenti per ora non ci sono problemi, i corsi sono garantiti e i professori stessi hanno detto che e’ prematuro qualsiasi passo, almeno allo stato attuale. Maria ( siciliana alla UCL) : “la mia preoccupazione sono gli esami non tanto, per ora la Brexit, l’Universita’ mi ha detto che probabilmente ci saranno degli aumenti dei costi, ma anche di borse di studio, staremo a vedere”.
Forse e’ azzardato pensare al “peggio”, certo e’ che se una Universita’ importante come Oxford inizia a pensare di andare oltre manica per aprire filiari congiunte, una riflessione va fatta. Ma se cosi’dovesse essere Oxford ha fatto male i sui conti perche’ la Francia potrebbe essere la prossima ad uscire dall’EU con la Frexit, come gia’ annunciato nel caso vincesse Marine Le Pen. Insomma tante impotesi, molta confusione, e tante parole forse inutili o forse no. Sicuramente la Brexit qualcosa da, qualcosa toglie, bisogna vedere a chi.
LondonONEradio radio ufficiale degli italiani a Londra seguira’ con intervienti in diretta la conferenza di Venerdi prossimo a Cambridge, sul futuro di Cambridge dopo il Brexit, l’altra universita’ storica inglese. Come dire le istituzioni si stanno mobilitanto andando incontro alla nebbia.