Londra – di Chiara Fiorillo
Dopo il voto per lasciare l’Unione Europea, il governo inglese sta affrontando una serie di decisioni importanti, molte delle quali riguardano questioni economiche. Philip Hammond, il Cancelliere dello Scacchiere, ovvero il Ministro delle Finanze, ha da poco rilasciato quello che lui stesso ha definito il suo “primo (ed ultimo)” budget primaverile.
https://twitter.com/PHammondMP/status/839424866348642305
Si prevede che i cambi all’assicurazione nazionale apportati da Hammond colpiranno circa 2.5 milioni di persone, soprattutto quelli che ricevono un pagamento più basso. Secondo critici, tra cui alcuni del suo stesso partito, il nuovo piano economico urterà principalmente i tassisti e gli autisti di consegne a domicilio.
Nel presentare il suo budget per il 2017, Hammond ha affermato che questo piano preparerà la Gran Bretagna per un “futuro più luminoso”, dando più opportunità ai giovani e investendo di più nei servizi pubblici. “Stiamo costruendo le basi per un’Inghilterra più forte, giusta e globale,” ha affermato.
Le principali spese, come riportato dall’Independent, sono £435m alle imprese, £2bn per l’assistenza sociale, £330m per ospedali, £120m per il pronto soccorso, più di £1bn per nuove scuole gratuite e £260m per riparare scuole già esistenti.
Hammond ha anche annunciato una riduzione dei dividendi per i proprietari di imprese, da £5000a £2000, che possono ricevere dalle loro ditte prima di pagare le tasse. Inoltre, c’è stato un aumento nel VAT per le persone che fanno chiamate dall’Europa. Secondo alcuni critici, potrebbe esserci un potenziale aumento nelle tasse per gli autisti di macchine diesel.
Secondo alcune previsioni dell’Office for Budget Responsibility, la Brexit contribuirà a una crescita più lenta dell’economia nei bienni 2018-19, 2019-20 e 2020-21. Secondo alcuni documenti ufficiali, le previsioni di crescita attuali sono basate su una linea politica che non respingerà l’immigrazione così come Theresa May ha dichiarato di voler fare.
Il bilancio primaverile è stato pubblicato dopo un annuncio, fatto dall’Istituto per Studi Fiscali, secondo cui l’importo di tasse pagate nel Regno Unito potrebbe presto raggiungere il suo livello più alto negli ultimi 30 anni. Tuttavia, le nuove tariffe saranno valide da aprile, quindi restano ancora diverse settimane per cercare di capire e prevedere cosa succederà in un period di tempo relativamente breve.