Il 29 Marzo 2019 la Grand Bretagna sara’ fuori dall’EU almeno in teoria.

0
8823
Credits: Computer Weekly

Londra –  Come per un parto, a 9 mesi dal referendum il governo di Theresa May ha scelto, oggi,  la data per dare il via ufficiale all’iter per uscire dall’Europa applicando l’articolo 50 del trattato di Lisbona.

Ci saranno 24 mesi di incertezze, dibatti, ed ancora confusione dove gli sciacalli e gionali per vendere piu’ copie andranno a nozze con notizie e discussioni inutili nel tentativo di parlare su fatti poco chiari anche agli addetti ai lavori.

La cosa certa e’ che il 29 Marzo 2017 iniziano i trattati con sicurezza il 29 Marzo 2019 la Gran Bretagna sara’ definitivamente fuori dall’EU almeno in teoria. Questa incertezza va messa in conto perche’ nessuno sa cosa puo’ capitare in due anni di trattative.

Probabilmente dal 29 Marzo 2017 ci saranno dei rapporti transitori con EU, che dice di essere pronta a tutto, intendendo che non fara’ sconti alla Gran Bretagna, e quindi si  va dritti ha trovare accordi bilaterali per riaggiustare l’asse Europa Gran Bratagna, scrivono i giornali inglesi, parole “complesse” per dire di trovare degli accordi economici e commerciali, e rimanere in buoni rapporti con l’EU.

Ma la cosa che fa’ preoccupare di piu’, oltre all’ormai tanta discussa Brexit e’ il referendum Scozzese, che incombe come un temporale dopo un diluvio. Cosa potrebbe succedere se la Scozia veramente richiede un referendum per rimanere ( o ritornare in Europa), si dovrebbero non solo ritrattare tutti i liberi mercati con l’EU, ma l’Inghilterra dovrebbe ritrattare anche il proprio mercato interno e cambiare pure la bandiera.

Senza mettere troppa carne sul fuoco, per ora attendiamo la gia’ venuta data storica del 29 Marzo 2017 dove veramente si avvertira’ ancora di piu’ la realistica convinzione che stiamo andando verso qualcosa di assolutamente sconosciuto.