Londra – di Chiara Fiorillo
Massimo Bottura, uno degli chef italiani più famosi al mondo e fondatore del ristorante tre stelle Michielin, Osteria Francescana, a Modena, sarà a Londra durante il Mese del Cibo, il prossimo giugno.
A Londra, Bottura avvierà il suo terzo Refettorio, gestito dalla sua organizzazione no-profit, Food for Soul. Il progetto nasce dopo il successo dello chef durante l’Expo 2015 a Milano e le Olimpiadi di Rio de Janeiro l’anno scorso.
Ancora non si conosce la location del nuovo refettorio di Bottura, ma si sa già quale sarà il suo nome: Refettorio Felix. La scelta del nome richiama Felix Byam Shaw, che ha ispirato una campagna dell’Evening Standard per combattere lo spreco di cibo e la fame. Il Felix Project fornirà ingredienti, che verrebbero altrimenti gettati via.
Il Refettorio Felix sarà aperto a pranzo dal lunedì al venerdì e prevede di servire circa 2000 pasti durante il London Food Month. Bottura, ogni giorno, farà squadra con uno chef inglese, per produrre cibo per persone vulnerabili.
Bottura insegnerà anche nuove ricette e come produrre piatti salutari partendo da cibo avanzato. “E’ un progetto culturale,” ha affermato lui.

La sua organizzazione no-profit, Food for Soul, promuove il benessere soprattutto delle persone emarginate o escluse dalla società. Bottura ha, infatti, affermato che il suo nuovo Refettorio avrà lo scopo di promuovere l’integrazione sociale attraverso il contatto umano.
“Il gesto di sedersi per un pasto e tagliare insieme il pane è il primo passo per ricostruire la dignità e creare una comunità. Un pasto caldo, di stagione e delizioso, condiviso ad un tavolo con altri, è molto di più che la somma degli ingredienti. E’ un gesto d’amore,” ha concluso lui.