‘Fiera de Londres’ il 26 e 27 maggio – Londra vibrerà a suon di flamenco

0
9569

di Rosita Pirulli

Londra – ‘Feria de Londres’ è il prossimo evento che animerà Londra questa estate. Programmato per il 26 e 27 maggio, sabato e domenica rispettivamente, nei pressi dell’iconico Tower Bridge, l’evento renderà omaggio ai colori, i profumi e i sapori dell’Andalusia.

La Fiera è tratta dai famosi mercati ispanici – Feria de Abril, Feria de Jerez – nati nel Medioevo principalmente come mercati per il bestiame, ma subito dopo trasformati in fiere rurali dove gli abitanti si riunivano per far festa.

Il bestiame, però, è tuttora in quei luoghi parte integrante dei festeggiamenti, seppur solo per intrattenimento: la cosiddetta ‘Passeggiata dei cavalli’ invita al noleggio di calessi o carrozze sfarzose sulle quali percorrere alcuni tratti del paese.

Tuttavia il cuore della fiera erano e sono le ‘casates’ (casette fieristiche), spesso anche private, che ospitano parenti, amici e chiunque altro vuole aggregarsi, per condividere piatti tipici e bicchieri di Sherry.

Sherry e vini locali saranno, infatti, a Londra tra i protagonisti, così come anche cocktails tra i quali il classico Rebujito (Sherry con limonata, ghiaccio e foglie di menta), accompagnati da Tortilla de Patata, Gazpacho, Jamon Ibérico e barbecue di carne e di pesce. Tra i dolci, invece, non possono mancare i famosi Churros and Buñuelos che possono essere ricoperti di crema o fonduta di cioccolato.

Il cibo non potrà non essere accompagnato dalla musica, dove artisti flamenco, band e ‘special guests’ spagnoli coinvolgeranno i partecipanti in un clima totalmente diverso da quello londinese, molto più colorato e vibrante come i vestiti che si indosseranno. Gli intrattenitori coloreranno Londra con i loro abiti flamenco, per le donne, e ‘traje corto’ con cappelli e giacca per gli uomini, che danzeranno invitando il pubblico a seguire i loro passi. Ci saranno, infatti, anche lezioni di danza, alle quali adulti e bambini potranno divertirsi a ritmo di musica.

Non a caso l’evento, ad ingresso gratuito, è aperto a tutti, e soprattutto i minori ne saranno i protagonisti, partecipando a giochi e ad alcune attività come il face painting e l’hair styling.

Riguardo gli orari di apertura e di chiusura, si inizierà alle 12.00 di mattina concludendo la giornata del sabato alle ore 22.00; l’apertura domenicale è la stessa, ma l’intero festival si concluderà alle ore 21.00.

Il tutto si ambienterà presso il Potter Fields Park, dove una piccola realtà della Spagna trasformerà l’urbanizzazione circostante nel gioioso immaginario campestre ispanico.