Come trascorrere la Pasqua a Londra – Tra uova di cioccolata e uova di dinosauro

0
7929

di Rosita Pirulli

Siamo alla vigilia di Pasqua ed è proprio ora che Londra invita tutti ai festeggiamenti. Tanti sono gli eventi allestiti sparsi in tutta la capitale – le famose ‘egg-hunt’, mercatini, giochi e attività per bambini – ma se non sapete ancora quali scegliere, date un’occhiata alla seguente lista.

Tra i ‘megacioccolatosi’ il primo è sicuramente il ‘Lindt Gold Bunny Hunt’ ad Hampton Court Palace, che sarà allestito fino al 17 aprile. Si giocherà nei giardini della dimora di Enrico VIII, dove nascosti saranno i piccoli conigli Lindt. Per trovarli ci si perderà anche nel ‘Magic Garden’ dove un labirinto tenterà di non farvela passare liscia.

La venue non è stata scelta a caso, infatti il Palazzo è conosciuto per le sue prestigiose cucina e camera, una volta adibite solo per la lavorazione del cioccolato. Infatti, parte della caccia al tesoro, saranno altre attività e storytelling che vi intratterranno: decorare la propria tazza per gustare la vostra bevanda preferita a casa (dalle 11.00 alle 18.00); scoprire qual era il dolce preferito della Principessa Carolina (ultimo spettacolo alle 15.30)e addentrarsi nella cucina reale per meravigliarsi di come un tempo si beveva una calda cioccolata (dalle 11.00 alle 18.00).

Il tutto sarà incluso nel prezzo dell’entrata del Palazzo. Le porte aprono alle ore 10.00 per chiudere alle ore 18.00; nel pomeriggio l’ultima entrata è accettata alle ore 17.00.

Se siete, invece, appassionati di botanica, i Kew Gardens – tra i più grandi giardini botanici al mondo – sono la vostra prossima meta, anche perché la ‘Moomin Adventure’ è arrivata.

I Moomin, inventati negli anni ’40 dall’autore e artista finlandese Tove Jansson, sono delle creature amanti della natura, e adesso sono i protagonisti dei giardini londinesi.

Fino al 17 aprile, un percorso divertente e interattivo vi porterà nella ‘Natural Area’, dove ci sarà il ‘Moomin festival Camp’ (dalle 10.30 alle 16.00). All’entrata si consiglia di prendere i giornali dei Kew Gardens, che saranno utili per le vostre scoperte botaniche da portare al Kew erbario alla fine del percorso, ed avere la vostra ricompensa finale.

Sempre in quell’area potrete partecipare a workshops di artigianato, deliziando al tempo stesso gli amati pancakes dei Moomin.

I più piccoli non possono perdersi, invece, il Puppet Show, un’esibizione di 45 minuti, a cui potranno partecipare bimbi dai 4 ai 7 anni. L’entrata è gratis per i bambini sotto l’età di tre anni.

In più, tra vegetazione e piccole foche che animano i laghetti dei giardini, il cioccolato pasquale non può mancare. Questa volta non ci sarà la caccia alle uova, perché i deliziosi dolcetti Lindt verranno regalati all’entrata dei Kew Gardens. Le attività citate, saranno incluse nel prezzo di entrata, eccetto per il Puppet Show’ che richiede una somma extra. Fino al 17 aprile, le porte saranno aperte alle 10.00 e chiuderanno alle ore 19.30.

Per i nerd, invece, non sono previste uova di cioccolato, bensì uova di tirannosauro. Gli amanti di Jurassic Park, non possono perdersi il Jurassic Kingdom.

Situato all’ Osterley Park di Londra, ospita 30 installazioni di dinosauri animati. I loro occhi lampeggiano, le loro teste si muovono così come i loro arti, e  le loro bocche si aprono emettendo effetti sonori, riportandovi ad una suggestiva era primitiva.

E’ la prima volta che Londra ospita una simile esibizione con  Tirannosauro Rex, Pterodattilo, Triceratopo e tanti altri.

Non solo divertente ma anche educativo: piccoli e adulti potranno guardare, su grandi proiezioni schermo, documentari sui dinosauri, girati dal BBC; ci sarà anche una zona di scavo dove si potrà riportare alla luce ossa di dinosauro e rivelare il fossile.

Cibo e bevande non possono mancare, e si potranno trovare quasi ovunque nel parco, data l’organizzazione basata sullo street food.

Il tutto avrà inizio alle ore 10.00 e si concluderà alle ore 18.00 con ultima entrata alle ore 17.00. I prezzi tickets sono inferiori se acquistati online, e non si richiede alcun biglietto ai bambini di 2 anni o inferiori a questa età.

Se, invece, siete sazi di cioccolato, tra Soho e Fitzrovia sono nascoste  1000 bottiglie di Champagne. Potete trovarle in ogni dove, sotto i cespugli, in uffici, e chi ne troverà almeno una potrà avere gratis un hotdog da Boobledogs Charlotte Street Home oggi o il 17 aprile.

Una volta trovata, ecco cosa dovrete fare:

‘SNAP IT’: metti un’immagine della tua bottiglia sui social media e ‘tagga’ #HuntTheBubbles @bubbledogsuk;

‘FOLLOW’: metti ‘mi piace’ e segui le pagine social @bubbledogsuk;

‘CLAIM IT’: porta la tua piccola bottiglia e il tuo tag presso Bubbledogs oggi o il 17 aprile, la domenica di Pasqua saranno chiusi.

Le bottiglie sono nascoste nei dintorni del bar, che ha già selezionato per voi speciali hotdogs, tra i quali scegliere e gustare quello che più vi piace. In aggiunta, non sono previsti tickets, la caccia alle bottiglie è aperta a tutti ed è gratis.

Perciò che aspettate? Non perdetevi l’animato weekend londinese pieno di sorprese. Partecipate divertendovi con i vostri amici e familiari, lasciando per un attimo la linea e gli impegni di routine.