Londra – di Chiara Fiorillo
Elisabetta II, regina del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, sta per compiere 91 anni. La sua data di nascita, 21 aprile 1926, è però spesso oggetto di confusione, perché le celebrazioni ufficiali del suo compleanno avvengono a inizio giugno, quando il tempo è soleggiato. Questa tradizione, secondo cui un sovrano può celebrare due volte il proprio compleanno, è diffusa in molte monarchie già da diversi secoli.

La Regina Elisabetta, che è a capo del regno più longevo della Gran Bretagna, è davvero unica al mondo. Eppure, tante cose su di lei non sono abbastanza note.
- Il titolo completo di Elisabetta II è il seguente: “Sua Maestà Elisabetta Seconda, per Grazia di Dio, del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, e dei Suoi altri Reami e Territori, Regina, Capo del Commonwealth, Difensore della Fede”.
Credits: Altezza Reale
2. La Regina non richiede un interprete perché sa parlare fluentemente francese, lingua che usa durante udienze e visite di stato.
3. Durante il corso del suo regno, ha preso parte regolarmente a udienze ogni martedì sera con 13 diversi primi ministri inglesi: Winston Churchill, 1951–55; Sir Anthony Eden, 1955–57; Harold Macmillan, 1957–63; Sir Alec Douglas-Home, 1963–64; Harold Wilson, 1964–70 and 1974–76; Edward Heath, 1970–74; James Callaghan, 1976–79; Margaret Thatcher, 1979–90; John Major, 1990–97; Tony Blair, 1997–2007; Gordon Brown, 2007–2010; David Cameron, 2010-2016 e Theresa May, 2016 – presente.

4. Durante il suo regno, ci sono stati 12 presidenti americani.

5. La Regina è attiva sui social networks: a novembre 2010 si è iscritta a Facebook con una pagina chiamata “British Monarchy”, su cui condivide news, foto, video e discorsi direttamente da Buckingham Palace. E’ anche su Twitter da luglio 2009, con un profilo su cui un team da Buckingham Palace twitta aggiornamenti quotidiani.
6. Elisabetta II è l’unica persona, nel Regno Unito, che può guidare senza patente né targa sulla sua macchina. Ha imparato a guidare nel 1945, quando si è unita al settore femminile dell’esercito inglese.

7. La Regina ama l’Italia e la preferisce soprattutto per le vacanze personali. A Villa Adriana a Tivoli ha festeggiato il suo 25esimo compleanno, nel 1951. In quell’occasione, l’allora principessa si fermò per due settimane a Roma prima di tornare a Londra come erede del trono. In seguito, è tornata in Italia altre quattro volte, la più recente nel 2014, quando ha visitato il Vaticano. Nel 1961, fu la prima monarca inglese ad incontrare il Papa.
8. Elisabetta II è nota per il suo outfit, soprattutto quando esce da Buckingham Palace. Vestiti colorati, di ogni sfumatura, con una cura estrema dei particolari. Per fare qualche esempio:

9. La Regina utilizza la sua borsetta per inviare messaggi in codice quando vuole liberarsi di un interlocutore. Se passa la borsetta da un braccio all’altro, significa che ne ha abbastanza; se la posa a terra, vuole andare via. Se, invece, mentre è in piedi, tiene la borsa a sinistra e i guanti nella mano destra significa che va tutto bene e non vuole essere disturbata. Quindi, se mai doveste incontrarla e parlare con lei, occhio alla borsetta!

10. Elisabetta II è particolarmente nota per i suoi copricapi: sembra che, nel corso del suo regno, abbia indossato più di 5000 differenti cappelli. Come affermò lo storico Robert Lacey, per un monarca indossare un cappello è un po’ come indossare la corona.

