London (phlip Baglini Olland) – Perché é amato Ed Sheeran? Cosa ha di tanto speciale questo ragazzo diventato la pop star piu’ pagata di tutti i tempi?
Figlio di un curatore d’arte John Sheeran, e una designer di gioielli Imogen Lock, cresce nel West Yorkshire. Nel 2008 parte per Londra per trovare la sua strada artistica, inizia a fare concerti, partendo in locali molto piccoli, suonando ogni giorno, davanti a pochissime persone distratte davanti ad un calice di birra. Spesso non riusciva a trovare locali dove esibirsi e cosi’ inizia a suonare per strada. Sembra un copione hollywoodiano, invece no e’ la vita vera di questo ragazzo, rosso di capelli, sguardo intenso, che con una semplice chitarra ha conquistato il mondo intero.
Nel 2010, Sheeran inizia a fare dei video senza pretese che mette sul canale YouTube. Ma ci crede Ed, crede nella sua musica, e inizia a bussare alle porte di altri locali, e non solo, vola a Los Angeles dove continua a far suonare la sua chitarra, inizia anche ad avere dei fan che lo seguono sui canali social, poi arrivano le prime collaborazioni con Just Jack, e nel Febbraio dell’anno successivo il rapper Example chiede a Sheeran di accompagnarlo nel tour.
Ma e’ nel 2011 che Sheeran pubblica EP indipendente, No.5 Collaboration Projects, ed e’ subito un successo su iTunes vendende oltre 7.000 copie nella prima settimana! E tutto questo senza alcuna promozione o etichetta: é l’inizio di un successo senza freni.
Il nome ED Sheeran inizia ha circolare nei piani alti di gente importante, che spesso lui vede come “intrusi” nella sua musica popolare e semplice. Nel 2011 scrive il brano Moments per il gruppo ONE direction e il l12 agosto 2012, durante la cerimonia di chiusura della XXX Edizione dei Giochi Olimpici, ha cantato Wish You Were Here dei Pink Floyd ,uno tra i gruppi favoriti da Ed.
Accelerando come ha fatto la carriera artistica di Sheeran arriviamo al 2015, proprio l’anno in cui l’artista decide di feramare la grande corsa. Sarà lui stesso con un messaggio dalla pagine social a dire a chi lo ama : « Prenderò una pausa dal telefono, dalle email e dai social network per un po’: gli ultimi cinque anni sono stati magnifici, ma a un certo punto ho scoperto di aver guardato il mondo attraverso uno schermo, e non coi miei occhi. L’album è in arrivo ed è la cosa migliore che abbia fatto fino ad ora. Ci vediamo il prossimo autunno, e grazie per essere stati incredibili. » E in autunno e’ tornato piu’ forte di prima.
Ed piace, ogni concerto un sold out basti pensare alle date del concerto di Maggio di Ed Sheeran a Londra alla O2 arena, tutto sold out mesi prima, tanto da fare non una, non due, ma 4 date, che per una star di grande livello già due date solo da records. Per Ed no, per lui si trabocca, la gente fa la fila per prendere un biglietto, sta ora ed ore in fila per il loro idolo, per il loro amico Ed.
Ecco, Ed é l’amico che tutti vogliono avere, l’amico con cui andare al pub, parlare, confrontarsi. Ed e’ la persona giusta perché, il successo non lo ha cambiato.
I riflettori non lo hanno accecato, non gli hanno fatto dimenticare da dove viene. E’ rimasto semplice, e non é un’ operazione commerciale ruffiana o costruita a tavolino, no, Ed era ed é rimasto cosi’. Simbolo dei giovani caparbi, semplici, che dalla strada non puntano al successo, ma al viaggio come già un successo.
Ed non pensa al successo come meta, si é concentrato sulla musica, dai locali polverosi, fino alle grandi scene, musica che spesso non era capita, testi semplici poco impattanti all’inizio, e che ora grazie proprio alla loro semplicita’ sono supporto di grandi temi.
Il successo di Ed Sheeran prima di stare nella sua musica, sta nella sua persona, sta nel suo modo di essere, ecco perché é amato. Ed funge da specchio per una generazione troppo spesso dimenticata, e senza punti di riferimento. Ed Sheeran é la star senza inganni, arrivato al successo lottando ogni giorno, e consapevole del fatto che un giorno i riflettori andranno ad illuminare un’altro, ma Sheeran é e rimarra’ brillante, perché lui brilla di una luce propria che non ha bisogno di altro, perche’ lui é e rimarra’ Ed.
Date concerti
-
Sold Out
-
Sold Out
-
Sold Out
-
Sold Out