Londra – di Chiara Fiorillo
Emmanuel Macron, ex ministro francese dell’Economia, dell’Industria e del Digitale, è l’ottavo presidente della Francia. A soli 39 anni, è il presidente più giovane della Quinta Repubblica.
Il candidato del partito En Marche! ha infatti battuto Marine Le Pen del Fronte Nazionale durante le elezioni francesi.
Tout le monde nous disait que c’était impossible. Mais ils ne connaissaient pas la France !
— Emmanuel Macron (@EmmanuelMacron) May 7, 2017
L’affluenza, il 65,3%, non è stata molto alta e l’astensione, circa il 12%, la più bassa dal 1969.
Il neo-eletto presidente ha già tenuto due discorsi, il primo di fronte alla telecamera, diretto a tutta la nazione, e il secondo di fronte a circa 15000 elettori riuniti davanti al Louvre.

“È un onore e una grande responsabilità,” ha detto Macron. “Mi adopererò per proteggere i più deboli, per garantire l’unità della nazione. Dietro ogni parola che ho pronunciato ci sono volti, vite, ci siete voi. Ed è a voi che mi rivolgo. Siamo eredi di una grande storia e di un grande messaggio da trasmettere. Difenderò la Francia, i suoi interessi vitali, il suo messaggio. E difenderò l’Europa.”
Marine Le Pen ha telefonato Macron per prima, subito dopo la comunicazione dei risultati ufficiali delle elezioni e ha, poi, ringraziato gli elettori che hanno deciso di votarla, affermando: “Porterò avanti la battaglia per coloro che vogliono scegliere la sicurezza e l’identità della Francia.”

Ma Macron, che ha ricevuto la fiducia della maggior parte dei francesi, ha affermato: “La Francia ha vinto.” E ha aggiunto: “Attraverso la cultura, noi costruiremo un futuro migliore.”
Ha affermato, da subito, di voler collaborare con tutti i cittadini per migliorare le condizioni del paese: “Tutti si aspettano che torniamo ad assere noi stessi. Il compito che ci aspetta è immenso. Dovremo difendere la nostra moralità, costruire nuove protezioni e rifondare la nostra Europa. Ma anche dare sicurezza a tutti francesi, far ripartire l’economia, il lavoro. Ritornare a lottare per il clima. Questa sera avete scelto di essere audaci, continueremo ad esserlo, audaci, perché è quello che il mondo si aspetta da noi. Si aspetta che la Francia, sia la Francia”.
Da subito le congratulazioni dei leader mondiali, tra cui Donald Trump e Theresa May, che hanno dimostrato la loro volontà di collaborare con il neo-eletto presidente francese.
Congratulations to Emmanuel Macron on his big win today as the next President of France. I look very much forward to working with him!
— Donald J. Trump (@realDonaldTrump) May 7, 2017
I warmly congratulate @EmmanuelMacron on his success and look forward to working with him on a wide range of shared priorities.
— Theresa May (@theresa_may) May 7, 2017
Macron ha poi ringraziato il presidente François Hollande per il suo operato, affermando di continuare ad agire nel bene del paese con determinazione e devozione.
“Viva la Repubblica. Viva la Francia,” ha concluso.