Soundwave Tattoos: arriva il tatuaggio che si può ascoltare

0
6187

Mirianna la Grasta – Londra

I tatuaggi rappresentano, da sempre, l’identità dell’individuo che li porta. Una forma di decorazione corporale dell’uomo, questi ultimi sono stati impiegati dalle più svariate culture, sia antiche, si pensi all’epoca dei faraoni egizi e agli antichi romani, sia contemporanee.

Se in passato il tatuaggio aveva un valore spirituale, al giorno d’oggi questa tecnica artistica ha molteplici significati. Molti tatuano il proprio corpo per segnare a vita il legame con una persona a loro cara, altri utilizzano l’inchiostro come un vero e proprio accessorio, altri ancora lo vedono come un modo per mostrare a tutti chi sono.

Per millenni, dunque, quest’arte è rimasta un qualcosa di puramente visivo. E se stessimo per assistere alla rivoluzione tecnologica del tatuaggio?

In un mondo governato da smartphones, laptops e applicazioni, non c’è voluto molto affinché una giovane mente americana, Nate Siggard, scoprisse come “far suonare” i propri tatuaggi.

Un tatuatore professionista, Siggard ha creato Skin Motion, un’applicazione per smartphones che permette di disegnare tatuaggi a partire da una clip sonora. Una volta che l’onda sonora è stata incisa sulla pelle del cliente, è quindi possibile premere “play” sull’app e far risuonare il proprio tatuaggio. Attraverso la videocamera di un cellulare, l’app è infatti capace di rileggere il disegno sulla pelle umana.

Una tecnologia futuristica e, al contempo, una nuova forma d’arte, il Soundwave Tattoo sta facendo impazzire il web. L’applicazione Skin Motion verrà lanciata a giugno, in molti attendono con ansia di poterla scaricare dal proprio App Store.