Londra (Federica Salimbeni) – Dovremmo aspettare una decina di giorni, prima di sapere con certezza quale sara’ il nuovo Ambasciatore italiano a Londra. Ci sono molti candidati, ma pare che uno dei favoriti sia Raffaele Trombetta classe 1960, di Napoli, da piu’ di trentanni in carriera diplomatica.
Non sarebbe la prima volta che varca la manica, e’ gia’ stato Console di Londra nel 1990. Dal 7 gennaio 2013 è Ambasciatore d’Italia in Brasile. Insignito dell’Onorificenza di Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica dal 2011.
In ogni caso dobbiamo dire che l’attuale Ambasciatore Pasquale Terracciano , in carica a Londra dal 1º maggio 2013 rimarra’ fino a Febbraio 2018.
Questo per il delicato e confusionario momento storico dovuto alla Brexit. L’ottimo lavoro dell’Ambasciatore Terracciano in questi anni a Londra, e’ stato sotto gli occhi di tutti, basti pensare al progetto Primo Approdo voluto da lui stesso e dal console Generale Massimiliano Mazzanti, per aiutare i tanti giovani che sono arrivati a Londra negli ultimi 3 anni.

Ora piu’ che mai in fase di Brexit l’Ambasciatore Terracciano deve assicurare agli italiani a Londra un ottimo servizio, infatti e’ stato istituito una sezione Brexit helpdesk online dove e’ possibile avere notizie. Terracciano dovra’ passare un testimone pesante al nuovo Ambasciatore, perche’ Trombetta, se vince la corsa, deve gestire la situazione Brexit probabilmente nel suo piu’ alto e delicato momento storico e politico, e soprattutto sara’ l’Ambasciatore che dovra’ supportare gli italiani a Londra nel dopo Brexit.
Le voci che Raffaele Trombetta possa diventare il nuovo Ambasciatore italiano a Londra, girano da tempo, vediamo se le previsioni confermano le indiscrezioni.
Trombetta o un’ altro, dovra’ sicuramente avere la capacita’ di gestire una situazione non facile.
Gli italiani a Londra e in Uk sono circa 600.000 e tutti vogliono essere ascoltati soprattuto in una situazione delicata ed incerta come quella che stiamo vivendo. Una situazione che per molti non cambiera’, per altri invece potrebbe collassare e precipitare nel baratro, e questo significherebbe andare via dalla Gran Bretagna .
Spesso si leggono pagine e pagine sulla Brexit, molte mirate a fare un terrorismo giornalistico, proprio gettando panico dove invece c’e’ solo poco chiarezza partendo dai vertici politici britannici.
Ecco che il nuovo Ambasciatore, deve settacciare al meglio la situazione per offrire, come sicuramente fara’, una risposta sincera e vera alle tante domande che gli italiani a Londra giustamente si pongono.
Le relazione tra Ambasciata e Consolotato italiano a Londra e gli italiani, e’ sempre stata forte, con qualche contrasto, critiche e incomprensioni, come in tutte le buone famiglie, ma alla fine quella bandiera tricolore e’ e sara’ sempre quella che avvolge la comunita’italiana a Londra una delle piu’ importanti e dinamiche che la Gran Bretagna abbia mai avuto.