Londra 2017: italiane fuori nelle batterie dei 200 mt, Folorunso e Pedroso salutano Londra nei 400 hs

0
3154
londra 2017
Londra 04-!3 Agosto 2017 Iaaf Campionati Mondiali 2017 di Atletica Leggera,IAAF World Championship London 2017 - foto di Giancarlo Colombo/A.G.Giancarlo Colombo

Londra (Davide Rabai) – Si è conclusa ieri la quinta giornata dei Mondiali di Atletica Leggera in programma a Londra 2017.

Subito fuori, alle ore 20:30 italiane, l’atleta Gloria Hooper (quinta nella 7° batteria con 23”51). Fuori anche Irene Siragusa, stessa disciplina, quinta nella 6° batteria con un tempo di 23”73, dove le migliori hanno registrato tempi sotto i 23 secondi come, tra le altre, l’olandese Shippers con un 22”63.

Alle 21:35 italiane, l’appuntamento più atteso della giornata di ieri era la semifinale dei 400 mt ostacoli.

Niente pass per la finale per le italiane impegnate: per Yadisleidy Pedroso e Ayomide Folorunso Londra 2017 finisce qui.

“Yadis”, in ottima forma, lotta fino alla fine per inseguire il sogno finale. Non parte velocissima, poi recupera sulle avversarie e chiude in 55”95. Quarta, 13° tempo totale, punta al ripescaggio ma niente da fare. Fuori anche la Folorunso, quinta e con un 18° crono complessivo.

Le avversarie sulla strada delle nostre connazionali si sono rivelate essere degli ossi duri: miglior tempo per la ceca Hejnova (54”59), poi la jamaicana Tracey (54”79).

Stasera le finali dei 400 mt femminili e 400 mt ostacoli maschili.

All’Olympic Stadium di Londra oggi alle 21:55 in programma le semifinali maschili dei 200 mt, che vedranno impegnato il nostro atleta di origine sarda Filippo Tortu, ricordiamo qualificatosi al fotofinish in semifinale il 7 agosto, per un solo centesimo di secondo, chiudendo terzo con un tempo di 20”59 in batteria, dietro a Sydney Siame (20”29) e Kyle Greaux (20”48). Dopo la gara di due giorni fa, ai microfoni della Rai aveva dichiarato di essere arrabbiato per non aver dato il massimo. Stasera avrà occasione di dare il tutto per tutto, mantenendo alta la concentrazione.

Serie aspettative di medaglia ci sono invece per Gianmarco Tamberi. Da non perdere il suo esordio a Londra 2017 venerdì 11 agosto, con la semifinale di salto in alto.

Foto: FIDAL