Londra 2017: Tortu fuori a testa alta. È finale per Lingua.

0
2962
londra 2017
Londra 04-!3 Agosto 2017 Iaaf Campionati Mondiali 2017 di Atletica Leggera,IAAF World Championship London 2017 - foto di Giancarlo Colombo/A.G.Giancarlo Colombo

Londra (Davide Rabai) – Gli occhi dell’atletica leggera italiana, ancora senza medaglie nei Mondiali di Londra 2017, erano puntati ieri sera su Filippo Tortu. Il giovane 19enne è stato una delle più belle sorprese di questi campionati. Sotto i riflettori e con molta pressione sia a livello emotivo che prestazionale, il velocista azzurro era riuscito ad aggiudicarsi il pass per la semifinale.

Stadio Olimpico di Londra, ieri sera, alle ore 21:55 italiane al via la semifinale.

Sotto una pioggia insistente, l’atleta classe 1998 nato a Milano registra un tempo di 20”62 nei 200, chiudendo davanti a sprinter come Simbine e Dwyer. Vince l’americano Isiah Young (tempo 20″12), seguito al secondo posto dal bahamense Makwala con un 20”14 ed al terzo Van Niekerk. Tortu, intervistato nel post gara, dichiara: “Penso di aver corso il più bel 200 mt della mia vita, sono soddisfatto al 100% nonostante la mancata qualificazione. Ho pensato a rimanere concentrato, non sono arrivato ultimo, che è già un gran risultato”.

L’obiettivo del nostro Filippo non era certo vincere una medaglia: già l’accesso in finale sarebbe stata un’impresa epica, vista la giovane età ed anche la poca esperienza dell’atleta, che può salutare il clima autunnale londinese a testa alta e fiero di quanto dimostrato.

Quelli di Londra sono stati i primi Mondiali della sua carriera. È però un ragazzo molto promettente, da seguire, e sul quale la nostra Nazionale punta molto. Chissà che in futuro non ci riserbi grandi soddisfazioni.

Sempre ieri, nei 3.000 mt siepi, Francesca Bertoni eliminata nelle batterie. Dodicesimo tempo con un 10’01’36. Nelle qualificazioni del salto in lungo femminile, invece, fuori anche Laura Strati, solo 24esima con una prestazione di 6.21 m.

Nel martello Marco Lingua ripescato (74.41). È il primo azzurro di questi Mondiali a raggiungere una finale. Grande risultato per il 39enne.

Tamberi intanto, intervistato in vista della semifinale di salto in alto in programma domani sera, inizia a scaldare motori e cuori azzurri: “Non sono qui per fare presenza”, ricorda.

 

Tre le finali in programma stasera (orari italiani):

21:20 – Salto triplo (maschile)

22:35 – 400 mt ostacoli (femminile)

22:50 – 200 mt (maschile)

Italiani in gara oggi:

20:10 – Salto in alto (qualificazioni, femminile) – Erika Furlani, Alessia Trost

20:25 – 800 mt (batterie, femminile) – Yusneysi Santiusti

Foto: FIDAL