Bruxelles penalizza la Gran Bretagna: Finanziamento per un cavo sottomarino tra Irlanda e Francia

0
3361

Londra – (Francesca Salimbeni) – Bruxells finanzierà per 4 milioni di Euro, 600 chilometri di fibra per Energia e dati tra Francia e Irlanda, lasciando fuori la Gran Bretagna e si chiamerà «Celtic Interconnector». Uno smacco che Bruxells ha voluto fare alla Gran Bretagna per la situazione che ha creato in Europa per la Brexit.

Il motivo si legge in un documento del parlamento Europeo: consentire «a Paesi UE — parole testuali della stessa Commissione — di commerciare più liberamente fra loro, e garantire alla UE «energia sicura»: cioè anche al riparo dai dazi e dalle «curiosità» britanniche.

Insomma, l’Europa si vuole mettere al sicuro sulle nuove forniture di energia e «fornirà all’Irlanda l’unica connessione energetica diretta a uno Stato UE, una volta che il Regno Unito lascerà l’Unione».

Il cavo sarà posato sotto il fondo marino e collega per circa 600 Chilometri la costa dell’Irlanda e quella del nord della Francia. Saranno circa 700 Megawatt di elettricità fornendo energia a 400 mila famiglie irlandesi tutto su fibra ottica.

«Celtic Interconnector» è considerato come un progetto di comune interesse dell’UE, l’idea di collegare la Francia con l’Irlanda risale al 2009 quando era inclusa anche la Gran Bretagna ma dopo il 2015 con la Brexit la Gran Bretagna è stata tagliata fuori.

Che Bruxelles sia molto arrabbiata con la Gran Bretagna per i problemi che gli sta creando in Europa è noto fin dalla notte di quel 23 Giugno, ora la rabbia diventa sfogo, e Bruxelles inizia a non fare sconti al Regno Unito.