Londra (Francesca Salimbeni) – Dopo la pausa estiva il grande cinema italiano a Londra riparte e lo fa come sempre con CinemaItaliaUK con un film divertente : L’ora legale (9 Sab 18:00 · Genesis Cinema) con i due comici siciliani Ficarra e Picone.
La comicità di Salvatore Ficarra e Valentino Picone è nota a tutti fin dai tempi di Zelig Circus, le loro gag comiche hanno fatto ridere migliaia di persone, anche sul grande schermo con i loro precedenti film tra cui Chiedimi se sono felice, regia di Aldo, Giovanni & Giacomo e Massimo Venier (2000), Nati stanchi, regia di Dominick Tambasco (2001) il simatico Il 7 e l’8, regia di Salvatore Ficarra, Valentino Picone e Giambattista Avellino (2007 ) La matassa, regia di Salvatore Ficarra, Valentino Picone e Giambattista Avellino (2009) Baaría, regia di Giuseppe Tornatore (2009) Femmine contro maschi, regia di Fausto Brizzi (2011) Anche se è amore non si vede, regia di Salvatore Ficarra e Valentino Picone (2011), e poi l’ultimo L’ora legale, regia di Salvatore Ficarra e Valentino Picone (2017) .
Ed è proprio con quest’ultimo che vogliono incontrare gli italiani a Londra, con un Q&A sicuramente divertente e a tratti impossibile il 9 Settembre.
Il film – L’ora legale – è un film divertente che fa riflettere e all’ultimo scopriamo una morale inaspettata.

Siamo in paese immaginario del sud Pietrammare, e siamo nei giorni caldi delle elezioni per il nuovo sindaco e del consiglio comunale. Il paese, fino ad allora era un paese calmo e sfaticato, guidato da politici permissivi e un sindaco corrotto, ma il nuovo candidato Natoli onesto e ligio al dovere, appena eletto è deciso di svegliare il paese dormiente imponendo le regole, regole mai applicate fino allora.
Ma l’area fresca imposta nel paese è vista come una minaccia dai suoi abitanti che fino a quel momento facevano come volevano, parcheggiando ovunque, e non rispettando le regole. Ecco che entrano in scena Salvatore e Valentino, entrambi cognati del Neo- sindaco che pensano di manipolare il cognato e corromperlo. Ma non sarà così.
Il neo- Sindaco impone le regole mai applicate, facendo arrabbiare i paesani che rimpiangono il vecchi e corrotto ex- Sindaco.
E’ qui che il tempo cambia, che gli orologi si mettono in sincronia con la comicità dei due protagonisti con tempi comici collaudati e battute che non lasciano lo spettatore a bocca chiusa.
I paesani stanchi delle regole rivogliono l’ex sindaco che torna a governare, giusto il tempo di lasciare l’ora legale e tornare a quella solare. In questo modo le abitudini dei cittadini tornano a quelle di un tempo.
Un film veramente intelligente, fresco, e sicuramente da vedere per iniziare un Settembre con un sorriso e rimettere gli orologi per l’autunno.
Ecco qui il promo del film non mancate 09 Settembre L’ora legale + Q&A with Ficarra & Picone Sab 18:00 · Genesis Cinema · Londra, England ( media partners LondonONEradio e Italoeuropeo)
Il promo del film
L’Ora Legale – backstage ufficiale – Ficarra e Picone