Londra (Davide Rabai) – Fai parte di quelli che non vanno a letto tardi la sera? O preferisci andare a letto presto… la mattina?
A deciderlo non sempre sei tu. È la città in cui ti trovi, le abitudini, la compagnia. E spesso vai a dormire, magari all’1 a.m., non perché hai sonno ma perché chiude tutto. O al massimo vai in un pub, e alle 2 è ora di andare a casa. Magari contro voglia.
“La notte non può finire quando lo decidono glia altri”, pensi camminando a testa bassa verso la fermata del bus più vicina, contando i tuoi passi. “Eppure – continui a borbottare da solo – in una metropoli di 8,5 milioni di abitanti ci deve pur essere un locale, una discoteca, dove fare l’alba!”
In particolar modo se sei abituato a Paesi ispanofoni (penisola iberica o latinoamerica che sia) o se sei un brasileiro di passaggio nella capitale UK. O perché no, un italiano insonne in vacanza con voglia di divertirsi.
A volte la notte non può davvero finire quando il pub annuncia l’imminente chiusura. Però ti avvicini all’uscita, ti ritrovi fuori in mezzo alla strada, hai fame mista ad allegria post alcool, ed ecco che la tua mente si addentra in uno dei dilemmi esistenziali più difficili da risolvere in quel momento, soprattutto se in gruppo: che fare? Cercare il fast food più vicino aperto 24h, oppure rimandare l’hamburger e continuare la serata?
Se vince la seconda opzione, sappi che a Londra è possibile! Potresti andare in diversi club londinesi e di seguito vediamo quali sono i migliori, in ordine casuale.
Il Fabric, Clerkenwell, particolarmente degno di un posto in questa lista, è un luogo che Londra ha salvato: dopo essere stato chiuso nel 2016, i clubbers della capitale si sono radunati per riaprirlo. Ed ora la sfida è aperta: con il suo DJ set che include maestri come Seth Troxler e Ben UFO, sotto la regia di Terry Francis, merita (77A Charterhouse St, EC1M 6HJ, fabriclondon.com). Oppure, se cerchi spazi grandi, la soluzione giusta per te potrebbe essere Egg Londra, Kings Cross. Londra non avrà club enormi come Ibiza, ma Egg non se la passa male con i suoi tre piani. Punto forte, le sue sale con luce soffusa, spettacoli, tanto spazio e drink a volontà. Senza dimenticare il cortile esterno dove guardare l’alba, perché no fare colazione, e l’assenza di vicini a lamentarsi. Anche se può sembrare isolato, c’è un bus navetta dall’American Car Wash vicino a Kings Cross e una volta arrivati la vostra festa durerà a lungo (200 York Way, N7 9AX, egglondon.co.uk).
Andare al club, però, non per forza deve significare perdere i tuoi amici nella folla o su più piani. The Nest, Dalston ad esempio è piccolo, con un seminterrato con una capacità di 35 persone, ed è un posto dove si balla seriamente, famoso per l’audio perfetto ed i suoi DJ conosciuti alternati ad emergenti nel panorama della musica (36 Stoke Newington Rd, N16 7XJ, ilovethenest.com).
Ancora, XOYO, Shoreditch. Questo locale ha costruito la sua reputazione su una formula abbastanza semplice: la musica top dei DJ migliori. Nei suoi due piani, i clienti si aspettano di trovare playlist semplicemente buone. Prenotazione libera, tavoli a disposizione e musica di vario stile (Cowper St, EC2A 4AP, xoyo.co.uk).
Corsica Studios, Elephant & Castle – Aperto da oltre un decennio, Corsica Studios è uno spazio indipendente, per “arte no-profit”, molto popolare per techno ed elettro music con audio ottimo per i bassi (4/5 Elephant Rd, SE17 1LB, corsicastudios.com).
G-A-Y, Soho Il G-A-Y di Soho è un’icona per un motivo. Non offre la solita notte, ma qui si può bere a basso costo, molta musica, qualche abito ridicolo: divertimento vecchio stile insomma, senza prendersi troppo sul serio. Non preoccuparti se il pavimento sarà un po’ appiccicoso: fa parte del gioco. (30 Old Compton St, W1D 4UR, g-a-y.co.uk)
Altri due locali da menzionare sono Oval Space/Pickle Factory, Bethnal Green. Sebbene distinti fra loro, abbiamo incluso questi due insieme perché sono di proprietà dello stesso gruppo e si trovano uno di fronte all’altro. The Pickle Factory è particolarmente indicata per chi ama la musica dal vivo, con una capacità di “sole” 200 anime. Oval Space, al contrario, è enorme con i suoi 5 mila metri quadrati, multifunzionale. Tieni d’occhio il sito per trovare la serata più adatta a te. (29-32 and 13-14 The Oval, E2 9DU, ovalspace.co.uk). Più attività, non solo un club, al CLF Art Cafe / Edificio Bussey, Peckham che unisce musica a teatro e film in serate techno, ma soprattutto soul e funk. Diverso dal resto (133 Rye Ln, SE15 4ST, clfartcafe.org). Il Ministry of Sound, Elephant & Castle invece dovrebbe essere La Mecca di tutti i fan della musica. Attivo dal 1991, e con vari premi vinti per il sistema audio, ospita ottimi DJ. Insegna letteralmente musica da oltre 25 anni. Da non perdere al 103 Gaunt St, SE1 6DP, ministryofsound.com.
Vediamo se conosci il Village Underground, Shoreditch. Già. Proprio quello sotterraneo con le vecchie carrozze della metro sul tetto e qui possono entrare circa 1.000 persone. Fuori dalle righe, all’esterno come all’interno, con diversi tipi di musica, si trova al 54 Holywell Ln, EC2A 3PQ. Villageunderground.co.uk.
Ancora il Phonox, Brixton, partendo dal vecchio Plan B e aperto nel 2015, rapidamente è diventato un must per chi va a Brixton. Stesso gruppo di Xoyo e The Nest, sanno come fare per diventare grandi. (418 Brixton Rd, SW9 7AY, phonox.co.uk), oppure il Printworks, Canada Water, con 6.000 metri quadrati e che può contenere 5.000 persone, viene usato per concerti oltre che dal DJ set. 1 Surrey Quays Road, SE16 7PJ, printworkslondon.co.uk.
Insomma, anche se non sembra, Londra offre davvero un sacco di possibilità per divertirsi fino all’alba. Ora che conosci alcune delle possibilità, non ti resta che provarle!
Cosa aspetti? Shake your body!
Foto: brandnite