Londra (Grazia Losole) – Dopo 157 lunghi anni di onorato e (quasi) ininterrotto servizio, il Big Ben resterà in silenzio per 4 anni a partire da lunedì 21 agosto 2017.
Lo annunciano le autorità del Parlamento britannico che sottolineano come questa scelta si sia resa necessaria al fine di garantire condizioni di sicurezza e salute idonei agli operai impiegati nella ristrutturazione della Elizabeth Tower.
I meccanici impiegati attualmente nel restauro della Clock Tower utilizzano delle protezioni acustiche, ma restano comunque esposti ai forti rintocchi delle campane seppur per brevi periodi di tempo.
Una portavoce del Parlamento britannico ha aggiunto: “Gli operai che sono quotidianamente impegnati nei lavori di ristrutturazione sulle impalcature, seppur forniti di caschi protettivi, sono costretti a lavorare a grandi altezze e ad avere le loro capacità uditive offuscate, cosa che potrebbe influenzare la possibilità di udirsi fra loro, provocando seri rischi alla sicurezza”.
Tre in tutto, prima di ora, le occasioni durante le quali la campana della Elizabeth Tower è stata messa a tacere per questioni di manutenzione: due mesi di silenzio nel 1934, sei mesi nel 1956 e circa un mese nel 2007.
La “Great Bell” pesa 13,7 tonnellate e suona ogni ora, accompagnata dai rintocchi di quattro campane più piccole che scandiscono il tempo ogni 15 minuti.
Per fermare le campane sarà necessario bloccarne i batacchi e scollegarle dal meccanismo automatico del Grande Orologio che continuerà comunque a segnare il tempo, seppur silenziosamente.
È stato assicurato tuttavia che il Big Ben non smetterà di assolvere ai suoi compiti durante eventi nazionali importanti, come ad esempio la notte di Capodanno e durante il “Remembrance Sunday”.
Non si tratta dunque di un addio, ma di un nostalgico arrivederci fino al 2021.
Foto via: traveldigg.com