74^ Mostra del Cinema di Venezia: ecco il programma

0
2601

Ci siamo, manca una settimana al via della 74^ Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Dal 30 agosto al 9 settembre il Lido veneziano sarà la cornice di uno dei maggiori festival cinematografici del mondo.
Noi di LondonOneRadio e L’ItaloEuropeo non potevamo di certo mancare a un evento di tale rilevanza: seguiremo le proiezioni, le conferenze stampa, vi informeremo su novità, anteprime e curiosità.
Ma veniamo al punto: chi sono i protagonisti di quest’anno?

Il film di apertura è Downsizing di Alexander Paine, con Matt Damon e Kristen Wiig, una comedy-drama fantascientifica che racconta un nuovo metodo per far fronte alla mancanza di risorse nel futuro prossimo: rimpicciolire gli uomini.
Se la trama di questo lungometraggio vi sembrerà curiosa e interessante, aspettate di leggere le seguenti, che riguardano altri attesissimi film internazionali in concorso:

Mother! di Darren Aronofsky con Jennifer Lawrence e Javier Bardem. È la storia di una coppia messa a dura prova a causa dell’arrivo inaspettato di un gruppo di ospiti nella loro casa. Un misterioso horror, che intimorisce già soltanto dal trailer.
Suburbicon di George Clooney con Matt Damon e Julianne Moore, giallo scritto dai fratelli Coen che racconta come la tranquilla cittadina di Suburbicon viene messa a repentaglio da tradimenti, violenze e inganni.
The Shape of Water ultima fatica di Guillermo del Toro che costruisce una storia fantascientifica in cui due donne scoprono per caso un esperimento segreto all’interno di un laboratorio del governo.
Human Flow del celebre artista cinese Ai WeiWei. Un documentario reale e toccante che aiuta a riflettere sul tema dei flussi migratori dei nostri giorni.

Al contrario degli anni scorsi, a questa edizione è presente molta Italia.
Ecco i quattro film in concorso:

Una Famiglia di Sebastiano Riso con Micaela Ramazzotti e Fortunato Cerlino, film che affronta il tema del diritto alla famiglia.
Ammore e Malavita dei Manetti Bros., un musical in stile Grease che raccontauna storia di cambiamenti e rivalsa ambientata a Napoli. Fanno parte del cast anche Serena Rossi e Claudia Gerini.
Hannah di Andrea Pallaoro con una Charlotte Rampling rimasta sola dopo l’arresto del marito che affronta una grave crisi emotiva e psicologica dovuta dalla sua insoddisfazione di ciò che la circonda.
The Leisure Seeker, primo e attesissimo lungometraggio americo di Paolo Virzì con un cast leggendario costituito da Hellen Mirren e Donald Sutherland. Racconta la storia di due ottantenni che compiono un lungo viaggio alla ricerca di un nuovo modo di vivere.

Oltre ai lungometraggi in concorso, saranno presentati moltissimi altri film in differenti categorie, alcuni dei quali meritano una menzione speciale.

My Generation, documentatio con la voce narrante dell’inconfondibile Michale Caine che racconta la rivoluzione culturale degli anni ’60 attraverso filmati d’archio e musica dell’epoca.
Our Souls at NIght con Jane Fonda e Robert Redford che sbarcheranno al Lido anche per ricevere il Leone d’Oro alla Carriera.
Victoria & Abdul con la straordinaria Judi Dench che interpreta la regina Victoria nella storia vera del suo rapporto particolare con il segretario indiano Abdul.
Loving Pablo con Penelope Cruz e Javier Bardem, storia dell’ascesa del noto trafficante Pablo Escobar.

Il programma di questa edizione e decisamente ricco ed entusiasmante, sia per quanto riguarda la qualità dei film presentati che per la presenza di grandi star internazionali.
Seguiremo il festival quotidianamente, grazie al contributo della nostra inviata Laura Casagrande, che ci aggiornerà sulle anteprime di questo magnifico evento.