Firenze Santa Maria Novella – (P.B.Olland) – Una May decisa, ed incoraggiante quella che da Firenze parla di Brexit e per gli italiani dice: “Vogliamo che restiate, siete per noi un valore aggiunto. L’impegno è di assicurare che voi continuate a vivere le vostre vite come prima.” Si va avanti con decisione, si esce dall’UE ma non dall’Europa. Ci saranno delle regole da seguire e rigide, “Ci sarà un periodo di attuazione durante il quale ci saranno delle differenze. Chiederemo ai cittadini di registrarsi, questo è un punto importante verso i nostri obiettivi sulla questione migrazione.
Se per noi italiani la May ha avuto parole lodevoli per il valore aggiunto che abbiamo portato in Gran Bretagna, parole acide sono state dette contro: “Durante tutti gli anni della nostra partecipazione, il Regno Unito non si è mai sentito completamente a casa in seno all’Unione Europea” e continua decisa e sicura: “Non abbiamo mai sentito l’UE come parte integrante della nostra storia nazionale nel modo in cui questo avviene in molti altri posti in Europa”. Insomma il referendum sulla Brexit era necessario e i conservatori sono convinti di aver fatto il passo giusto.
Dobbiamo, continua il premier britannico, creare un nuovo partenariato che non si è mai visto prima in Europa e nel mondo. Il Regno Unito e l’Europa dovranno prosperare insieme perché è una partnership preziosa, solo così possiamo creare una situazione stabile e forte.
“Non voglio – ha detto May – che i nostri partners abbiano paura di ricevere meno e pagare di più, rispetteremo le nostre promesse del periodo in cui eravamo nella UE. Collaboriamo per lo sviluppo economico nel lungo periodo dell’Europa, promuovendo scienza, istruzione, cultura e assicurando la nostra reciproca sicurezza.
E sull’immigrazione la May ritorna a parlare degli italiani: l’Italia è in prima linea nell’emergenza migranti”. “Non faremo più parte del mercato unico, sappiamo che esso è fatto di equlibrio tra diritti e obblighi”, ha affermato la premier birtannica Theresa May, aggiungendo che “non si possono imporre dazi” .
Noi inglesi, prosegue la May, sappiamo che non possiamo pretendere senza avere degli obblighi verso l’Europa e li rispetteremo, pagheremo il giusto e troveremo un accordo solido con l’Europa per garantire a tutti i cittadini europei i diritti necessari.
Lavoreremo con l’Europa per la sicurezza, punto fondamentale per tutti e su questo punto non c’è nessun tipo di separazione ma accordo. “Per proteggere i nostri popoli, difendere i nostri valori e garantire la sicurezza di tutto il Continente ”
FLORENCE, ITALY – SEPTEMBER 22: A pro EU supporter holds an EU flag and an Italian flag prior to British Prime Minister Theresa May given her landmark Brexit speech in Complesso Santa Maria Novella on September 22, 2017 in Florence, Italy. She outlined the UK’s proposals to the EU in an attempt to break a deadlock ahead of the fourth round of negotiations that begin on Monday. Florence is often referred to as the “cradle of capitalism” known for its historical trading power. (Photo by Jeff J Mitchell/Getty Images)