Londra- ( Francesca Salimbeni) Richard Branson lo aveva promesso, annunciando l’intenzione di entrare anche nel business delle crociere a fine 2014, con la creazione di Virgin Cruises, diventata poi Virgin Voyges. E ancora un volta il miliardario britannico e’ riuscito nella sua ultima impresa. Da produttore musicale ad armatore, pasando per il gruppo Virgin, una carriera di imprenditore inviadiabile per i successi ottenuti.
L’annuncio è stato dato in occasione della coin cerimony (una o più monete benaugurali vengono saldate all’interno di un blocco di acciaio che poi andrà a costituire un porzione di scafo della nuova nave) , svoltasi negli stabilimenti Fincantieri di Sestri Ponente (Genova), dove verranno costruite tutte le 3 innovative navi da 2700 passeggieri.
L’ordine e’ di circa 2 miliardi di Euro, e verranno tutte costruire negli stabilimenti italiani di Sestri Ponente e saranno pronte tra il 2020 e il 2022.
Saranno navi che si dovranno riconoscere dalle altre, navi sotto la direzione Tom McAlpin, americano di Miami, che Branson ha chiamato alla guida di Virgin Voyages, esperto del settore delle crociere avendo già ricoperto la carica di CEO per Disney Cruises e per il condominio galleggiante The World. Offrire un’esperienza turistica totalmente inedita, con le crociere per soli adulti che debutteranno da Miami nel 2020.