“APPROVATO EMENDAMENTO OMNIBUS PER GLI ITALIANI ALL’ESTERO” Arrivano i soldi o solo a pochi?

0
3086
Londra -(silvia calvati) – Ci sembra giusto e doveroso far presente dove e come andranno a finire i soldi provenienti dall’Italia per gli Italiani all’Estero o per una parte degli Italiani.
Il tutto sara’ approfondito in una intervista a ORA ITALIA show su LondonONEradio ( radio degli italiani a Londra e in UK)  al Senatore Claudio Micheloni ( il quale Viene eletto senatore alle elezioni politiche del 20062008 e 2013 nella circoscrizione Estero-Europa. Il 23 ottobre 2017 in dissenso dal PD non partecipa al voto di fiducia sul Rosatellum, la nuova legge elettorale, criticando l’introduzione della norma che prevede la possibilità per i cittadini residenti in Italia di candidarsi nelle circoscrizioni estere.) Intanto abbiamo i dati e le cifre di dove ( o dovrebbero) andare i soldi pubblici:
*
In prossimità della conclusione del primo passaggio della Legge di Bilancio al Senato, si informano i cittadini sui risultati conseguiti nei capitoli di spesa concernenti le comunità italiane all’estero. Consideriamo molto soddisfacente il lavoro svolto in fase emendativa, di concerto con il Governo e il MAECI (Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale) , non solo perché sono stati recuperati fondi aggiuntivi, ma soprattutto perché buona parte di essi, quali quelli per la promozione della lingua e cultura italiana all’estero, per l’adeguamento salariale dei contrattisti, per le agenzie di stampa, hanno carattere strutturale, dunque andranno a integrare stabilmente nei prossimi anni la dotazione finanziaria relativa ai capitoli di spesa sopra citati.
Con l’emendamento “omnibus” sono previsti i seguenti interventi: 
·        promozione della lingua e cultura italiana all’estero – 1 milione di euro (aggiuntivi rispetto al finanziamento a regime) per il 2018, 1.5 milioni di euro a decorrere dal 2019, destinati in particolare al sostegno degli enti gestori di corsi di lingua e cultura;
·        Consiglio Generale Italiani all’Estero – 400.000 euro, per il 2018, necessari per garantire almeno l’adempimento degli obblighi previsti dalla legge;
·        Comites – 100.000 euro per l’anno 2018;
·        Contrattisti – 600.000 euro, a decorrere dal 2018, per l’adeguamento salariale del personale di cui all’art.152 del decreto del Presidente della Repubblica 05.01.1967 n. 18; si tratta di un intervento atteso da 10 anni;
·        Agenzie di stampa – 400.000 euro a decorrere dal 2018, a favore delle agenzie specializzate sugli italiani all’estero che abbiano svolto tale servizio per il MAECI da almeno 5 anni;
·        Stampa italiana all’estero – 500.000 euro per il 2018, a integrazione della dotazione finanziaria per i contributi diretti in favore della stampa italiana all’estero;
·        Camere di Commercio italiane all’estero – 1 milione di euro per l’anno 2018.
Tutto questo e’ stato congiunto dai Senatori Micheloni, Giacobbe, Turano, Di Biagio, Longo e Sangalli.
Arriveranno tutti questi soldi? Dove andranno? Si possono rintracciare le divisioni per citta’ questo e altro sara’ approfondito in un dibattito in radio prossimamente.