Brexit: il divorzio vale fino 50 miliardi di euro

0
1697
brexit

Londra ( Stefano Casagrande) – Altro che ” troviamo un accordo” la fuori uscita della Gran Bretagna dall’UE potrebbe essere di a 50 miliardi di euro (44 miliardi di sterline).
Non c’è stato un accordo finale su un numero, ma l’offerta è stata data da parte di Bruxelles. Al N. 10 ha minimizzato i rapporti, la somma finale potrebbe arrivare a 55 miliardi di euro (49 miliardi di sterline).

La proposta è stata avanzata dal francese Michel Barnier, commissario agli Affari Interni, anche se il Regno Unito potrebbe saldare il conto continuando a partecipare al bilancio UE per alcuni anni. Ma ancora  il Governo inglese non sa’ come gestire la seperazione, senza e non ha un piano da seguire.

A settembre Theresa May ha suggerito che il Regno Unito era  disposto a pagare circa 20 miliardi di euro per soddisfare gli obblighi derivanti dalla sua adesione, ma l’UE ha chiesto di aumentare la sua offerta.
Il Regno Unito spera di continuare a dialogare sul commercio, ma l’UE lo farà solo quando ritiene che siano stati fatti “sufficienti progressi” in tre settori: il cosiddetto disegno di legge sui divorzi, i diritti dei cittadini dell’UE nel Regno Unito dopo Brexit e il confine irlandese.

Il segretario alla Brexit David Davis e il capo negoziatore della Brexit, Michel Barnier, stanno cercando di raggiungere un accordo sulla cosiddetta legge sul divorzio
L’UE dice che il Regno Unito ha bisogno di sistemare i suoi conti prima di andarsene. Dice che il Regno Unito ha assunto impegni finanziari che devono essere rispettati come parte di un accordo generale.

Proprio la scorsa settimana Michael Barnier, responsabile delle negoziazioni , ha dichiarato che le negoziazioni non hanno ancora raggiunto un punto di maturità per sviluppare discussioni sul piano commerciale.