Londra – ( Marco Salvadio) – Il presidente francese Emmanuel Macron, alla d BBC con Andrew Marr, ha affermato: “Se in Francia ci fosse stato lo stesso referendum, il risultato avrebbe potuto essere lo stesso?”.
Nonostante un contesto diverso da quello inglese, la Francia potrebbe votare per la Fraxit, e contianua “Da quello che vedo, la classe media, la working class e anche i più anziani, ritengono di non aver beneficiato sia di quanto accaduto negli ultimi decenni, sia dei cambiamenti apportati dall’Unione europea”. Unione europea responsabile, a suo avviso, di essere andata troppo oltre nel promuovere la libertà senza la coesione, “il mercato unico senza regole.Il Regno Unito, ha spiegato, ha così prevalso il fronte “Leave” fondamentalmente per la perdita di fiducia, da parte degli elettori britannici, verso il processo di globalizzazione”.
Sulle trattative che ci sono tra Regno Unito e Bruxelles, Emmanuel Macron, non fa sconti al governo inglese, l’accesso del settore dei servizi finanziari al mercato unico dell’Unione europea “non è fattibile”. E’ probabilmente piu’ facile un accordo commerciale creato a posta per questa uscita.