Alitalia è la principale compagnia aerea italiana

0
2614

 

Alitalia è la principale compagnia aerea italiana con un trasporto di passeggeri che tocca i  22,6 milioni, come avvenuto nel 2016. Le destinazioni Alitalia arrivano in tutto il mondo con un picco evidente nel  2017, quando su  74 destinazioni,  20 sono state in Italia e 54 nel resto del mondo, con  3.300 voli settimanali.

La qualità del servizio, l’attenzione ai passeggeri e l’alta professionalità, sono questi  i tratti distintivi di Alitalia. Sui propri aeromobili è sempre riconoscibile il comfort e l’eleganza tipica italiana. Sui voli di lungo raggio Alitalia offre tre classi di servizio: la Business class, la Premium Economy e la Economy. In classe Business i clienti viaggiano su comode poltrone rivestite in pelle e totalmente reclinabili fino a 180°. Film, musica e giochi sono offerti durante il volo attraverso schermi individuali LCD da 15,4 pollici. La trousse con prodotti di benessere è firmata Bulgari

L’eccellenza e l’esclusività del servizio di bordo Alitalia è garantita anche dagli ottimi menù serviti, nei voli intercontinentali, su porcellane Richard Ginori. Le ricette regionali tipiche della cucina italiana, che variano ogni tre mesi, si contraddistinguono per piatti preparati con prodotti freschi a marchio DOP e IGP, accompagnati da vini selezionati dal Sommelier Alitalia, in collaborazione con la Fondazione Italiana Sommelier. L’impegno di Alitalia verso la valorizzazione dell’enogastronomia italiana nel mondo ha ricevuto per otto anni di seguito (2010, 2011, 2012, 2013, 2014, 2015, 2016, 2017) il riconoscimento “Best Airline Cuisine” quale migliore compagnia aerea per la qualità dei pasti serviti a bordo e per i selezionati abbinamenti con i migliori vini italiani. Premio assegnato dal mensile americano Global Traveler che ha promosso una ricerca fra circa 30.000 frequent flyers.

ALITALIA LANCIA LO ‘STOPOVER’, OBIETTIVO PIU’ PASSEGGERI E TURISTI PER ROMA

Promuovere il pernottamento nella Capitale dei passeggeri internazionali che fanno scalo all’aeroporto di Fiumicino e proseguono verso altre destinazioni fuori dall’Italia. È questo l’obiettivo di ‘Stopover Roma’ il nuovo prodotto lanciato da Alitalia con la collaborazione di Federalberghi Roma, Unindustria, Aeroporti di Roma e con il patrocinio del Comune di Roma.

I passeggeri Alitalia che viaggiano fra due città nel mondo facendo scalo all’aeroporto di Fiumicino avranno la possibilità di fermarsi a Roma allo stesso prezzo di un biglietto con semplice transito aeroportuale. I viaggiatori potranno inoltre usufruire di una speciale tariffa alberghiera presso strutture convenzionate e del deposito bagagli gratuito all’aeroporto di Fiumicino. 

NUOVI VOLI

I nuovi voli per Delhi (India) e Malé (Maldive), il proseguimento della tratta Roma-Los Angeles e l’incremento dei collegamenti Roma-San Paolo nei mesi invernali, oltre alla conferma di tutti i voli di lungo raggio lanciati negli ultimi due anni (Seul, Santiago del Cile, Città del Messico e L’Avana) dimostrano la forte proiezione di Alitalia verso lo sviluppo dell’offerta intercontinentale. Offerta che la Compagnia italiana intende rafforzare ulteriormente la prossima estate.