Sanremo ( P.B.O in diretta dalla sala Stampa) – Il festival di Sanremo vince anche sulle piattaforme digitali Rai, i video On Demand distrubuiti su RaiPlay e sul canale Rai YouTube hanno totalizzato per le prime quattro serate del festival 18 milioni 700mila visualizzazioni con una crescita del 119% rispetto all’anno precedente. Oltre il 51% sono stati gli ascolti record per la quarta serata. E’ il Sanremo dei record.
Live dalla sala stampa –
Baglioni entra in giacca rossa, accolto da applausi, e un coro di persone che gridano bravo. Arriva sul palco Ultimo il vincitore del festival tra i giovani, che apre cosi l’ultima sera del festival dei record. Durante l’esibizione, viene tradito dall’emozione e sbaglia, ma gli si perdona tutto ad Ultimo che da oggi e’ diventato primo.
Poi si aprono le scale e scendono i compagni di viaggio la Hunziker in nero e Favino in Biaco. Il primo Big e’ Luca Barbarossa, riascoltando la canzone Passami er sale, ci coinvolge di piu’ delle altre sere.
Red Canzian l’ex dei Pooh arriva sul palco con la sua canzone rock ma non ci sara’ un podio, ma e’ riadofonica la risentiremo. Entrano poi i the Kolors che non starebbero male all’Eurofestival contest. La loro canzone se non prende il podio vendera’ moltissimo.
Esibizione toccante ed emozionante di Laura Pausini che canta “Non é detto” – nonostante la sua laringite non ancora completamente guarita, si dimostra sempre una grande artista e professionista. Fiorello interviene telefonicamente per portare i suoi saluti e fare i complimenti all’amica, portando un pizzico di simpatia: per Fiorello é davvero difficile non riuscire a strappare un sorriso al pubblico.
Magico il duetto Baglioni-Pau sini di “Avrai Avrai”… e poi un’ultima canzone “Come se non fosse stato mai amore”. Laura scende dal palco e cantando continua esce fuori per strada tra la gente e canta con loro MAi una artista aveva fatto una cosa del genere.
Arriva dopo il gruppo di Elio e le storie tese, ed e’ l’ultima volta che li vediamo insieme. Ron con la sua canzone di Lucio Dalla e’ una carezza sulla sera del festival dolce e bella.
Annalisa una delle favorire infiamma la platea la sua canzone e’ molto bella, per noi sul podio sicuro. Sergio Rubino davanti al pianoforte, su una canzone che, scusate, ma non ci piace anche l’interpretazione non ci fa impazire e la sala stampa si distrae. No c’e’ ne volere forse siamo noi che non siamo all’altezza della tua canzone.
Seguono i decibel, orecchiabile ma non da podio.
Entra poi, la grande Vanoni con una canzone molto molto bella veramente c’e’ una frase molto bella che puo’ essere presa come la frase del festival 2018 : Coservo l’infazia la pratico ancora….” Bellissima canzone…. veramente, dobiamo impare ad amarsi.
Inutile dire che appena entrano Lo stato sociale, l’Ariston impazzisce, e anche la sala stampa. Sara’ la vincitrice del festival 2018.
Riccardo Fogli e Facchinetti cantano una bella canzone, ma ormai il tempo e’ passato, il loro stile ormai e’ antico, anche se il testo e’ molto bello.
E’ la volta della tromba di Roy pacy Diodato, una canzone molto radiofonica, ritmo vero e diretto. Una canzone che arrivera’ molto in alto.
Poi arriva un momento di alta recitazione di Pierfrancesco Favino, una parodia su un immigrato, emozionante, e qui si capisce che il festival prende il volo ancora una volta Bravissimo Favino piange e fa piangere, e poi entra Fiorella mannoia.
Poi Baglioni intona Avrai con il trio neck , Renga e Max Pezzali e la sala stampa impazzisce, tutti cantano.
Meta-Moro, Annalisa e Stato sociale sono i tre finalisti: si riapre il televoto – Inizia l’attesa – I VINCITORI DEL FESTIVAL
I giovani vincitori Ultimo Al centro Mirkoeilcane e Modimbi.
Ermal Meta
Fiorello
Elio e le storie tese
leggi anche gli altri articoli della settimana a Sanremo