Siragusa Elisa e Ghizzo Elena, le candidate di Londra per il Movimento 5 stelle

0
9353

Londra ( Stefania Allegro ) – Elisa Siragusa ed Elena Ghizzo sono due delle candidate alla camera per il Movimento 5 Stelle. Entrambe residenti a Londra. Conosciamole:

Elisa Siragusa

Ho 32 anni, nata a Milano, ma ho vissuto tanti anni in provincia di Como. Mi sono trasferita a Londra nel 2012. Ho una laurea in Scienze Statistiche ed Economiche.

Lavoro come impiegata per un’azienda di Londra, e mi occupo di Demand Planning, Supply Chain coordination, Data Analysis. Mi definisco una “problem solver”: analizzo i problemi, elaboro strategie, trovo soluzioni.

Oltre al lavoro, sto studiando per conseguire una seconda laurea in Informatica per la comunicazione digitale.

Ghizzo Elena

Ho 27 anni,  nata a Monfalcone in Friuli Venezia Giulia. Mi sono trasferita  a Londra nel 2011. Ho una laurea in Scienze Internazionali Diplomatiche, e un master in legge.

Sono appassionata e dedicata alla difesa dei dirtti umani, e ho collaborato con diverse organizzazioni per la difesa di tali diritti. Al momento lavoro per un’organizzazione internazionale per la difesa dei diritti delle donne.

 


Come candidate al Movimento 5 Stelle, ci facciamo portavoce di un programma che è  stato scritto e votato dagli iscritti al movimento. Un programma scritto da cittadini per i cittadini che abbracciamo e porteremo avanti qualora venissimo elette.

Questa è la vera rivoluzione del movimento: un’insieme di persone che si occupa di politica, che partecipa, sceglie e cambia.

Lo scopo della politica dovrebbe essere migliorare la qualità di vita delle persone, e il nostro programma si occupa di questo, e tocca tutti quei punti che influiscono sulla nostra vita, come ad esempio (ne citiamo alcuni):

  • La riduzione delle tasse (per i cittadini e per le imprese)
  • Taglio agli sprechi e ai privilegi, al fine di recuperare risorse economiche da investire dove c’é ne piú bisogno (nella scuola, nella sanità , nel reddito di cittadinanza,etc)
  • La sburocratizzazione del sistema: troppa burocrazia e troppe leggi inutili
  • La lotta alla corruzione , mafie e conflitti di interessi
  • La digitalizzazione degli uffici (che implica maggiore efficienza e velocità di fruizione dei servizi)

Il nostro programma estero si concentra invece in 5 punti:

  1. Riforma AIRE e assistenza sanitaria.

a) Ridurre gli ostacoli che spingono molti emigrati a non iscriversi all’AIRE

b) Creazione di una procedura speciale per chi iscritto all’AIRE, decida di tornare in Italia per farsi curare.

2. Riforma del voto estero

a)Introduzione della possibilità di voto elettronico o biometrico

b)Inversione dell’opzione di voto come avviene in altri paesi. I plichi elettorali verrano inviati solamente ai cittadini iscritti AIRE che ne fanno richiesta

3. Riorganizzazione delle istituzioni italiane all’estero, piú servizi, digitalizzazione, meno burocrazia, etc

4. Riforma degli organismi di rappresentanza degli italiani all’estero: maggiore trasparenza sul lavoro svolto e creazione di un portale online per favorire la comunicazione tra cittadini e rappresentanti

5. Sviluppo del lavoro e degli investimenti all’estero:

a) Creazione di uno sportello online per sviluppare i contatti tra imprenditori e lavoratori in Italia e all’estero.

b) Garantire la formazione dei figli degli italiani all’estero.

c) Negoziazione di accordi bilaterlai per il riconoscimento dei titoli di studio italiani.

Abbiamo avuto sia governi di destra che governi di sinistra, e abbiamo visto di cosa sono stati capaci.

Noi ci presentiamo come un movimento di cambiamento,  che chiede onestà nelle istuzioni , che candida solo persone senza condanne, che si presenta con un programma di tutto rispetto per migliorare la vita delle persone e dare rilancio all’economia e al mondo del lavoro.

Meritiamo un’opportunità !